Wrapped Facebook e Instagram 2021

Quali sono state le tematiche più discusse su Facebook e Instagram nel 2021? Quali le parole più usate e condivise dagli utenti? Sarebbe bello poter creare un wrapped su Facebook e Instagram simile a quello di Spotify che presenta gli argomenti di cui abbiamo parlato di più e magari il tempo che abbiamo speso leggendo, commentando o scrivendo post su quella tematica.
Forse, singolarmente, ci aiuterebbe ad essere utenti social più consapevoli. Di sicuro aiuterebbe istituzioni e aziende a capire meglio gli effetti di notizie, tendenze, provvedimenti, media, prodotti e comunicazioni varie sulla cultura della società e dall’altra a sintonizzarsi con la stessa.
L’unica a poter tracciare una fotografia realistica degli utenti è Facebook stessa, anzi Meta, il cappello societario sotto cui da qualche mese ricade tutta la galassia di Zuckemberg. Ed ecco che la risposta arriva proprio dal detentore dei nostri sacri dati con il suo report sulle parole più diffuse su Facebook e Instagram nei post degli utenti italiani. Tuttavia l’informazione condivisa in questi giorni da Meta resta un po’ vaga, ha la forma di una serie di liste divise per macro temi e organizzate in ordine alfabetico quindi senza un ordine di grandezza utile a capire se quest’anno si sia parlato più di Vaccini, Clima, identità di genere, Maneskin, Mourinho o di dove andare in vacanza.
Insomma facciamocene una ragione: la nuova era della gestione dei dati coincidente con una serie di nuove forme di protezionismo poi si traduce spesso (ve lo dico da analista) anche nella mancanza di accesso agli stessi da parte della collettività. In passato, almeno in parte, questi dati venivano maggiormente esplicitati in maniera pubblica generando informazioni e valore per tutti. Oggi dobbiamo accontentarci di analisi più superficiali anche se comunque utili.
Quali sono le categorie di conversazione individuate da Meta nel suo report? Attualità, Sostenibilità, Terra, Sociale, Identità di genere, Salute e Benessere, Sport, Arte e Cultura, Viaggi e Musica.
In questa infografica ho riassunto categorie e i singoli concetti e dunque tematiche più discusse o condivise dagli utenti italiani negli ultimi 12 mesi.

Le liste tematiche nel dettaglio
Attualità
- bitcoin
- ibernazione
- intelligenza artificiale
- stato di emergenza
- vaccino
Sostenibilità
- auto elettrica
- mobilità sostenibile
- pannello solare termico
- pompa di calore
- risparmio energetico
Terra
- biodiversità
- clima
- delfini
- livello del mare
- ora della Terra
Sociale
- disabilità
- diritti umani
- divorzio
- femminicidio
- genocidio
Identità di genere
- eterosessualità
- identità di genere
- orientamento sessuale
- transfobia
Salute e Benessere
- pilates
- pole dance
- psicoterapia
- respirazione
- vegetarianismo
Sport
- Giochi Olimpici estivi
- José Mourinho
- Leonardo Bonucci
- Paulo Dybala
- UEFA Europa League
Arte e cultura
- Banksy
- Eurovision
- Frida Kahlo
- MAR (Museo d’Arte Ravenna)
- Pagliacci (Opera)
Viaggi
in italia
- Cesenatico
- Costiera Amalfitana
- Isole Eolie
- Monte Conero
- Polignano a Mare
all’estero
- Corfù
- Lisbona
- Monte Carlo
- Parigi
- Praga
Musica
- Cold Heart – Elton John feat. DuaLipa
- Finché non mi seppelliscono – Blanco
- La più bella – Mecna
- MAMMAMIA – Måneskin
- My Heart Goes (La Di Da) – Becky Hill
Conclusioni
La vostra organizzazione, pubblica o privata che sia si è mai chiesta di cosa parlino i propri utenti? Ha mai cercato di sintonizzarsi con le loro conversazioni menzionando i temi che stanno loro a cuore?
Quando siamo sui social così come in qualsiasi contesto social digitale o in presenza che sia occorre sempre avere consapevolezza del dove ci si trovi e, nonostante i gattini restino un grande spunto tematico per attirare l’attenzione, non si può prescindere dal provare a calare nella propria narrazione il vissuto dell’utente.
Il mio consiglio dunque è, partite da questi elenchi e calateli nella vostra realtà. Chiedetevi se ci siano dei punti di contatto, degli spunti utili, delle iniziative giù pianificate o potenziali coerenti con quei temi. Incrociate il vostro mondo con quello di chi dovrebbe interessarsi a voi.