fbpx

[Video] 5 segreti per ottenere il massimo da un video su Facebook. N.3: Il Formato.

[Video] 5 segreti per ottenere il massimo da un video su Facebook. N.3: Il Formato.

Condividi

Nel terzo post con i consigli per massimizzare i risultati di un contenuto video pubblicato su Facebook affrontiamo il tema del formato.
Eccoci con un ulteriore “regola”:
N. 3. Il formato quadrato.
Le scuole di pensiero sul formato dei video Facebook sono diverse. Ci sono quelli che editano il video in 16:9 per dare a tutti gli utenti mobile la possibilità di espandere il video al massimo occupando tutto lo schermo del proprio smartphone se posto in posizione orizzontale e per una resa altrettanto buona anche su PC.
Poi c’è chi pubblica in formato 4:3 – soluzione di compromesso – per avere una proporzione capace di performare bene sia su desktop che su mobile qualora quest’ultimo fosse un cellulare in posizione verticale.
Infine c’è chi sceglie il formato quadrato, secondo me il migliore, in grado di massimizzare l’ingombro all’interno del feed dei diversi social network, Facebook in primis, visualizzati sempre in verticale.
Gli apparenti punti deboli del formato quadrato sono 2 ovvero: non si espande a tutto schermo se si gira il cellulare in orizzontale durante la fruizione del video né se visualizzato su desktop o laptop, situazioni in cui mostra delle bande nere ai lati. Di fatto però, se ci pensate, a minimizzare questi punti di debolezza e a rafforzare la tesi per cui il formato quadrato sia il più indicato ci sono tre dati di fatto:

  1. L’accesso a Facebook ormai avviene più da mobile che da pc per cui la versione 16:9 che rende bene su schermi grandi perde sempre più il suo senso.
  2. La versione per smartphone di Facebook mostra il feed solo in posizione verticale. Per cui meglio che il video si faccia notare ingombrando più spazio possibile sia in altezza che larghezza nell’esperienza di navigazione dell’utente.
  3. La fruizione di video brevi (e quelli di un brand, abbiamo detto nel primo post, dovrebbero esserlo sempre) non induce l’udente a voltare il cellulare in posizione orizzontale durante la visualizzazione.

Di seguito un’immagine che rende bene l’idea della differenza dei tre formati video in termini di impatto all’interno del feed facebook su smartphone. E’ evidente quando il formato quadrato possa attirare di più l’attenzione?
Format_video-Facebook_square
Se non bastasse quanto detto fin’ora ecco l’ultimo dato a supporto del formato quadrato. La percentuale di video in quel formato presenti nella top 100 dei video più condivisi su Facebook nel mese di Settembre è del 90% (fonte: NewsWhip). Valutate voi se sia un caso o effettivamente qualcosa da prendere in considerazione.
Square-Videos_stats
A proposito di video virali e formato ecco il video più visualizzato su Facebook nell’ultima settimana. Breve, quadrato e poi… cuccioli e bambini. Poteva andare male?


Leggi gli altri consigli qui:
Tips n. 1.  La Lunghezza
Tips n. 2. La Call To Action
Tips n. 4. Il sonoro
Tips n. 5. La Thumbnail

vinsneil

5 commenti

[Video] 5 segreti per ottenere il massimo da un video su Facebook. N.4: il sonoro. | Vincenzo Dell'Olio Posted on 8:58 am - Nov 9, 2015

[…] il formato quadrato […]

[Video] 5 segreti per ottenere il massimo da un video su Facebook. N.2: Call to Action. | Vincenzo Dell'Olio Posted on 1:53 am - Nov 12, 2015

[…] n. 1.  La Lunghezza Tips n. 3. Il formato Tips n. 4. Il sonoro Tips n. 5. La […]

[Video] 5 segreti per ottenere il massimo da un video su Facebook. N.1: Video Brevi. | Vincenzo Dell'Olio Posted on 1:57 am - Nov 12, 2015

[…] gli altri quattro segreti a questi link: Tips n. 2. La Call To Action Tips n. 3. Il formato Tips n. 4. Il sonoro Tips n. 5. La […]

[Video] 5 segreti per ottenere il massimo da un video su Facebook. N.5: Thumbnail | Vincenzo Dell'Olio Posted on 10:04 am - Nov 12, 2015

[…] n. 1.  La Lunghezza Tips n. 2. La Call To Action Tips n. 3. Il formato Tips n. 4. Il […]

criszeri Posted on 10:28 am - Ago 4, 2017

Buongiorno, articolo ottimo e che mi ha molto aiutato per muovere qualche passo sull’argomento. Posso chiedere lumi sulla gestione a monte dei video? Ovvero da che formato nudo e crudo partire, se va ragionato già nelle riprese e montaggio come quadrato 1:1, oppure se esistono opzioni in fase di pubblicazione che mi risolvono la vita.
Ho da gestire una situazione sito aziendale-pagina facebook-canale youtube un po’ articolata, e una spinta nella giusta direzione mi cambierebbe la vita.
Va benissimo anche l’indicazione di links utili per documentarsi. Grazie mille e buon lavoro.

I commenti sono chiusi