fbpx

I 10 canali YouTube più seguiti nel 2019

I 10 canali YouTube più seguiti nel 2019

I 10 canali YouTube più seguiti nel 2019
Condividi

Conoscere i canali YouTube più seguiti e visti al mondo significa comprendere interessi, tendenze, linguaggi e personaggi capaci di influenzare ed esaltare pensieri e comportamenti di milioni di persone. Ecco dunque una breve visione e i nomi da conoscere assolutamente.

Al primo posto tra i canali con più follower c’è un “marchio” che pochi conoscono, almeno in Italia. Si tratta di T-Series, una rete musicale indiana che mentre vi scrivo registra quasi 113 milioni di subscriber e 83,8 miliardi di visualizzazioni. Questa leadership conferma un trend citato da più parti e che influenzerà le sorti e le evoluzioni del web, ovvero la diffusione degli accessi a Internet da parte della popolazione più povera del mondo, quel 50% che fino allo scorso anno era ancora privo di dispositivi connessi o di possibilità di accesso gratuito o low cost alla rete.

T-Series YouTube Screenshot

Il commentatore svedese di videogiochi PewDiePie, ex numero uno mondiale, si è “accontenta” invece della seconda posizione con oltre 101 milioni di subscriber e 23,5 miliardi di visualizzazioni.

PewDiePie YouTuber

Sul terzo gradino del podio un altro network: 5-Minute Craft. In questo caso parliamo di Fai da Te, un hobby che genera ben 61 milioni di iscritti e 15,8 milioni di visualizzazioni. Anche questo canale, come T-Series, ha poi dato origine ad altri canali verticali specializzati sulle nicchie tematiche di quello principale (es. 5-Minute Craft Recycle, 5-Minute Craft Decor, 5-Minute Craft Family, 5-Minute Craft Kids, 5-Minute Craft Recipes, etc.).

Ecco la classifica dei 10 canali YouTube più seguiti al mondo secondo la rilevazione di Settembre di Statista.

Top 10 Canali Youtube
Fonte: Statista, Settembre 2019

Youtuber: Lo scenario attuale

Da diversi anni quello dello Youtuber è considerata una protezione parecchio redditizia. Per qualcuno si dimostra un trampolino di lancio capace di generare visibilità utile per future esperienze professionali in settori come quelli dello spettacolo o della musica. Per altri resta il core della propria attività anche se con il successo inevitabilmente questa viene modificata da attività di sponsorizzazione di vario tipo.

Youtuber come PewDiePie o DudePerfect grazie all’elevato numero di abbonati e visualizzazioni non vantano solo milioni di fan ma anche guadagni considerevoli grazie alle collaborazioni con aziende di diversi settori. La classifica delle celebrità di YouTube con maggiori guadagni include i fratelli Logan e Jake Paul, il truccatore Jeffree Star e vari gamers. Tuttavia, nell’ultimo anno, il più alto guadagno annuale tra tutti gli YouTuber è stato generato da Ryan di Ryan ToysReview, un bambino di soli otto anni che recensisce e gioca con i giocattoli che, per quanto non compaia nella top 10 per numero di iscritti al canale vanta oltre 21 milioni di subscriber e 32 miliardi di visualizzazioni, tutt’altro che un pivello.

Vincenzo Dell'Olio

Nei 20 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Rai, Monster, Sony Mobile, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano. Dal 2021 insegna Digital Content Strategy allo IED. Scrive tanto, analizza di più, non è immune dalle serie tv. Sociologo, di base.