fbpx

Il Social Commerce è finalmente maturo (?)

Il Social Commerce è finalmente maturo (?)

La prima lezione che ho tenuto in vita mia a degli studenti aveva per titolo “SOCIAL COMMERCE”.
Era il 2010, durante un master organizzato da Il Sole 24 Ore e si parlava già di come i Social Network, in realtà allora era solo Facebook, potessero aiutare i marchi a vendere i propri prodotti. All’epoca avevo sperimentato qualcosa insieme a Volkswagen, mio cliente di allora per le attività Social. Erano approcci esplorativi.

Leggi tutto

App: le più scaricate al mondo nel 2020

App: le più scaricate al mondo nel 2020

Il fine anno è sempre tempo di resoconti. Tra i millemilioni di dati che tengo d’occhio costantemente ci sono quelli delle app e dei giochi mobile più scaricati. Pur non occupandomi di sviluppo di applicazioni ritengo fondamentale comprendere i trend che stanno dietro l’utilizzo dei dispositivi mobile tanto a livello locale che mondiale.

Sapere come sta evolvendo la diffusione di una piattaforma Social, valutare le dinamiche che sono dietro un gioco di successo e, più in generale, immaginare come gli utenti trascorrono il proprio tempo ci aiuta a comprendere quando, con che linguaggio, su che canale e con che contenuto provare a intercettarlo e attirare la sua attenzione.

Dall’analisi delle due classifiche del 2020 relative alle app più scaricate in generale su Android e iOS e alle game app risultano evidenti alcuni trend:

  • TikTok è stata l’app protagonista dell’anno, elemento che è impossibile trascurare ormai nelle strategie social di diversi settori (anche se non tutti).
  • Facebook, Instagram e Whatsapp, sono saldamente in cima alle app più diffuse. Nessuna crisi alle porte per il leader della comunicazione social.
Leggi tutto

Case history: i brand fashion su Tik Tok

Case history: i brand fashion su Tik Tok

Nel mese di marzo 2020 Tik Tok ha raggiunto la quota totale di due miliardi di download in tutto il mondo accumulatisi a partire dal lancio dell’app. Questo dato ha nuovamente sollecitato l’attenzione di diversi brand che ancora non avevano in cantiere una strategia di canale dedicata a Tik Tok.

Prima di pensare di aprire un profilo di brand su questo Social e ragionare già su quali contenuti pubblicare raccomando sempre ai clienti di valutare alcuni fattori:

  • Il peso del canale nell’area geografica del proprio target (ad esempio in Italia Tik Tok è utilizzato dal 16% della popolazione social)
  • L’età media degli utenti presenti sul canale (oltre il 65% è Under 30)
  • L’attinenza del proprio settore con i temi graditi dalla community di Tik Tok
  • Lo stile di comunicazione a cui è disposto ad adattarsi il proprio brand e la coerenza con il posizionamento dello stesso
  • La volontà di valutare collaborazioni con influencer/talent presenti sul canale
CONTINUA A LEGGERE

1 2 3