La dichiarazione, presa così, è un po’ azzardata: “LA FINE DEI SOCIAL NETWORK”. L’analisi invece no. Consiglio a tutti di leggere l’articolo di Ian Bogost, professore e giornalista di Atlantic, pubblicato sul numero 1490 di Internazionale (9 dicembre 2022).
Nella prima metà del 2020, a causa della pandemia Covid19, il mondo è stato stravolto da tanti punti di vista. La classifica delle Top App scaricate sui due principali store mondiali è uno dei tanti riflessi di alcune nuove dinamiche e abitudini in corso.
In Italia rispetto ai mesi e agli anni precedenti app come Facebook, Instagram, Whatsapp e Messenger scompaiono dalla TOP 10 a favore delle app di video conference, 7 su 10 di questa classifica. Questo trend si conferma solo in parte anche a livello Mondiale dove resta stabile la leadership di Tik Tok.
Se sei attivo sui Social Network con la tua brava fan page è impossibile che prima o poi non arrivi un commento critico. Lo stesso e ancora di più vale se vendi su Amazon o sei proprietario di un’attività ricettiva con le recensioni a seguito dell’acquisto di un prodotto o un servizio di ristorazione o di ospitalità. Dopo anni d’esercizio sembra ormai scontato che tutti sappiano come gestire una critica ma è bene fare un ripassino al manuale di buone maniere online per essere certi di uscire da una possibile crisi con le ossa ancora intatte.
Per riassumere l’impianto base di una buona risposta ad una critica o ad una recensione negativa scritta dagli utenti mi avvalgo e traduco un estratto di un’infografica che mi sembra faccia al caso nostro.
Sappiamo che leggere e classificare i commenti degli utenti sulla pagina Facebook del nostro marchio è l’unico modo per capire che tipo di sentimenti il brand genera in un dato momento verso la propria base fan o follower che dir si voglia.
Non sempre però abbiamo il tempo e gli strumenti sufficienti per effettuare un’analisi di questo tipo. Per questo motivo può tornare utile saper calcolare rapidamente due KPI: l’Angry Rate? e il Love Rate❤️.
Alla base di questo calcolo ci sono le Reaction con cui gli utenti reagiscono appunto ai contenuti postati dalla pagina.
Alta moda uguale alto ingaggio social? Sembra proprio di si.
Ho raccolto i dati principali delle performance Facebook dei principali marchi di settore a livello mondiale in un’infografica che rende l’idea dei volumi generati online dai brand top.
Qualche dato saliente per punti:
Louis Vuitton e Chanel sono certamente i brand di maggiore successo
Giorgio Armani è il marchio più attivo nella produzione di contenuti Social
Tommy Hilfiger è, dopo Louis Vuitton, la pagina che produce i singoli contenuti i più graditi dagli utenti.
I primi 10 brand in classifica registrano fan base sopra gli 8 milioni di fan
I volumi di interazioni sono abbastanza variabili come differente è la portata delle pagine ma, se partiamo dalle oltre 4,2 milioni di interazioni di Vuitton a cui è difficile arrivare, possiamo considerare come un parametro medio tra le pagine top: 600 mila interazioni annue totali nella somma tra Reaction, Share e Commenti. Qualcosa come 50 mila interazioni medie al mese.
I ritmi di pubblicazione non sono vertiginosi e anche se brand come Armani pubblicano più di 50 post medi al mese la media del settore si aggira attorno ai 9 post mensili.
I ritmi di pubblicazione insieme allo studio della maggiorate dei post di maggiore successo testimoniano un’elevatissima attenzione alla qualità dei contenuti.
Infine sono 5,2 mila le interazioni medie che ogni post dei top brand di questo settore può aspettarsi.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.