I 10 post più "ridicoli" del 2018
Fare Social Media Marketing non significa solo e sempre guardare il volto commerciale dei social. Anzi, con l’idea di coinvolgere sempre l’emotività degli utenti, è necessario conoscere e riconoscere i trend e i linguaggi dei social. L’ironia e il sarcasmo sono certo un generatore di viralità anche e soprattutto quando i toni si fanno più popolari e, spesso e volentieri, quando oltrepassano i limiti del politicamente corretto.
Ecco dunque una rassegna dei 10 post cominci con più interazioni di questi primi mesi dell’anno tratti da alcune delle pagine ironiche con maggiore seguito in Italia.
Iniziamo con Gli Autogol, la loro parodia video dopo il match di Champions League tra Tottenham e Juventus registra oltre 2,5 milioni di visualizzazioni e quasi 100 mila interazioni tra like, share e commenti.
Un tema che tocca i cuori di tutti gli automobilisti è il parcheggio: è sufficiente questo repost di un contenuto di solo testo per generare quasi 60 mila interazioni sulla pagina Insanity Page.
Altro contenuto di successo questo breve video pubblicato dalla pagina Tua madre è leggenda che mostra un cane per niente geloso del suo contendente di peluche. 70 mila condivisioni e quasi 4 milioni di visualizzazioni.
Torniamo al calcio, anzi al fantacalcio, nuovamente con Gli Autogol con il loro videoclip dal titolo l’Asta di Riparazione. Importante il ruolo di alcuni ospiti (calciatori) illustri.
La Parodia del mondo televisivo si fa cartone animato, anzi Cartoni Morti, in questo video dedicato a Masterchef Italia. Quasi due milioni di visualizzazioni, un fiume di commenti e un totale di 100 mila interazioni.
Post con maggiore viralità tra tutti quelli pubblicati dal primo Gennaio ad oggi è questo della pagina IntrashTtenimento 2.0. che riprende 9 minuti di una puntata di Forum generando oltre 137 mila share.
Ancora video, il formato nettamente più performante, e ancora Insanity Page con questo standard della viralità: il-bambino-che-fa-qualcosa. 3,7 milioni di View e 45 mila share.
Non poteva mancare, in questa lista, il contenuto più gradito della pagina di Lercio in questi prime settimane dell’anno.
La pagina Sii come Bill raccoglie migliaia di interazioni con un post di portata “sociale” sul tema del costo dei sacchetti biodegradabili resi obbligatori e a pagamento nei supermercati. Oltre 62 mila condivisioni.
Chiudo, tra le risate vere, quelle che ho fatto guardando questo video di Educazione Cinica. Ben 8 milioni le visualizzazioni e quasi 250 mila le interazioni tra share, like e commenti.