fbpx

L’importanza della Content Curation. Il caso CkBk

L’importanza della Content Curation. Il caso CkBk

Si chiama CkBk, le consonanti di “Cook Book”, ed è un sito a tema food appunto raccontato come “lo Spotify delle ricette”. L’idea infatti è quella di aggregare: ricette, video ricette, versioni digitali di libri di cucina e contributi di grandi chef ed esperti.

Ckbk

L’iniziativa, che richiede agli iscritti un canone di € 9,99/mese, è un pretesto utile per identificare una necessità che oltre a settori come musica e cucina riguarda diverse aree tematiche, ovvero quella di poter trovare il CONTENUTO GIUSTO in modo:

CONTINUA A LEGGERE

Trend Food 2019: ricette e query più cercate in Italia

Trend Food 2019: ricette e query più cercate in Italia

A livello social il format della ricetta, soprattutto quella video, è sempre quello maggiormente virale. Che tu venda pesce surgelato, pollo d’allevamento, sughi pronti, verdure in scatola, praline di cioccolato, creme al formaggio o zucchero a velo non ci sarà strategia di content marketing che possa ignorare questo fattore.

Ma come fare a scegliere le ricette giuste da tradurre in foto o video, i macro trend da cavalcare, le categorie da inserire nel proprio ricettario digitale di brand?

CONTINUA A LEGGERE

1 2 3 4 5