Certo a livello commerciale non tira come la festa della mamma o quella della donna né tantomeno come San Valentino ma anche la Festa del Papà in quanto a Real Time Marketing qualcosa smuove. Vediamo alcuni post Facebook degni di nota di quest’anno cercando di imparare o ripassare alcune lezioni utili che ogni social media manager dovrebbe conoscere e applicare.
Iniziamo con Lego, della serie: ti piace vincere facile. Il rapporto conflittuale tra padre e figlio raccontato con una parodia che non stanca mai: quelle di Star Wars.
L’augurio di banca BPER, che per tono di voce è certamente più standard, è contestualizzato con un progetto educativo-commerciale dedicato ai genitori con figli piccoli denominato “Grande” che attraverso contenuti e iniziative si propone di accompagnare i genitori nel percorso di educazione al risparmio e all’economia dei propri bambini.

Ormai quasi per partito preso occorre citare l’ironia di Ceres che in questo caso è meno dirompente che in altri ma porta a casa comunque l’obiettivo di engagement.

Meriterebbe più successo ma il brand non ci crede fino in fondo (non promuove questo contenuto) il post di Eataly in cui l’album del giorno raccoglie le foto di alcuni dei produttori dei propri prodotti ritratti insieme ai propri figli. Dare volto e umanità a ciò che si vende scalda la comunicazione.

Trussardi orienta subito il fruitore del post all’acquisto online dei suoi prodotti con una Gift Guide dedicata agli articoli da regalo per il papà appunto. Il post, in questo caso, viene spinto con 3 giorni di anticipo contando nella possibilità di recapitare il regalo, grazie alla spedizione espressa, nel giro di 2-3 giorni.

Torniamo nella metafora del Supereroe con Galbani che richiama la figura del superpapà nella sua ricetta dei biscotti per l’occasione. Ispirare a fare, quando è possibile, è un micro-moment vincente da cavalcare.

Con Volvo andiamo ad evocare l’universo dell’ “ai miei tempi” … I ricordi vincono sempre, anche quando si parla di pubblicità.

Con certi prodotti si può fare il minimo sindacale e portarsi a casa un qualche migliaio di interazioni ad occhi chiusi. È il caso di M&M’s Italia. Una lezione da imparare per chi cerca il colpo di genio ad ogni costo: a volte non serve.

Il ritorno dei meme in versione Bricolage con Leroy Merlin che per la festa del papà propone una wishlist per appassionati costruttori o presunti tali. Un format grafico che colpisce l’attenzione usato in maniera abbastanza fedele allo spirito ironico che gli appartiene.
Intelligente la strategia di Carrefour Italia che, parlando come brand probabilmente più alle donne che agli uomini tira in ballo anche la mamma nel proprio racconto della festività. Post utile per imparare l’arte del cambio di prospettiva in base al target.
