fbpx

?Gli Emojis aiutano ad aumentare il coinvolgimento social. Si, ma quali? ?

?Gli Emojis aiutano ad aumentare il coinvolgimento social. Si, ma quali? ?

Ormai è assodato nel mondo del Social Media Marketing che utilizzare gli Emoji porti ad aumentare l’engagement degli utenti. Basta aver sentito anche solo accennare a qualcuno questo concetto per assistere a pletore di community manager (e clienti) ossessionati dall’utilizzo di smile, saette, orologi frutta e animali di vario tipo in qualunque post.

Non vi dò torto, in un momento storico in cui le interazioni medie di qualsiasi brand stanno calando è naturale tentarle tutte per strappare un like o un clic in più. In parte il trick dell’emoji è anche corretto, a quanto pare i dati confermano che mediamente un post che ne contiene uno o più ottiene più interazioni di un post con solo testo. Tuttavia se si vuole essere davvero efficaci occorre padroneggiare bene questa che a tutti gli effetti è una nuova lingua, nata in Chat ed estesasi ormai a tutti i frangenti della comunicazione digitale e non, dai social network alle mail passando per post di blog fino ad arrivare a spot TV o manifesti.

A questo scopo condivido i dati di un’analisi effettuata da Hubspot su oltre 19 Milioni di post pubblicati attraverso la propria piattaforma su diversi social network.

3 le classifiche utili.

Top 10 Emoji per utilizzo

  1. ?
  2. ?
  3. ?
  4. ?
  5. ?
  6. ?
  7. ?
  8. ?
  9. ?
  10. ?

La prima riguarda gli Emoji più utilizzati dai community manager. In questo caso vediamo al primo e al secondo posto la mano che indica a destra o verso il basso quasi sempre utilizzata per dare rilevanza alla presenza di un link da cliccare. Influenza i clic? A quanto pare poco. Interessante constatare l’elevato utilizzo di espressioni ammiccanti o pensierose capaci di conferire al post un tono di voce specifico rafforzandone l’intenzione.

 

Top 10 Emoji in grado di incrementare l’Engagement

  1. ?
  2. ?
  3. ?
  4. ?
  5. ?
  6. ?
  7. ?
  8. ?
  9. ?
  10. ?

Il secondo gruppo di Emoji analizzati riguarda quelli in grado di influire sull’interazione degli utenti (like, share, commenti). Nessuno dei primi è una faccina (gli emoji inizialmente erano solo quello) e Hubspot associa questo alla possibilità di valutare l’utilizzo di icone più originali e inaspettate per attirare l’attenzione.
Non saprei identificare il motivo per cui al primo posto della classifica c’è questa immagine ? o perché al secondo ci sono le ciliegie mentre più semplice spiegare con “l’amore è il motore del mondo social” la presenza di cuori di vario tipo nella seconda parte della top 10. Interessante notare anche la presenza di faccine con espressioni malinconiche che probabilmente attirano l’attenzione dando un senso di urgenza legata alla negatività comunicata.

 

Top 10 Emoji in grado di incrementare il tasso di Click

  1. ?
  2. ?
  3. ?
  4. ?
  5. ?
  6. ?
  7. ?
  8. ?
  9. ?
  10. ?

La terza classificata riguarda le Emoji in grado di incrementare il CTR ovvero il rapporto tra utenti raggiunti e clic generati. Alcune di queste possono essere utilizzate anche per aumentare il tasso di apertura se inserite come oggetto delle mail. Al primo post una delle mie preferite, la piovra. Ogni volta che la vedo mi viene voglia di un piatto di polipo con olio e prezzemolo o un crudo di seppioline. Detto ciò ribadisco in maniera ancora più forte quanto detto precedentemente sul fattore originalità. Come vedete nessuna dei 10 simboli in classifica contiene una faccina e nessuno, a parte il dito verso il basso, è presente tra quelli più utilizzati (vedi prima classifica).

Sintetizzando si potrebbe dire: usate gli Emoji per dare senso ma anche in maniera bizzarra e casuale per aggiungere un aurea di curiosità attorno al messaggio di testo. Ricordate però che, assodato che servano ad attirare l’attenzione sul post, sarà poi anche e soprattuto il testo scritto a fare la differenza in termini di finalizzazione delle interazioni. Dunque “andate e postate” spargendo emoji nel vostro piano editoriale ma, ve ne prego, fatelo con un minimo di contegno e moderazione e non dimenticate di scrivere per bene.

[ANALISI] GDO e Social Media. Lidl e Carrefour restano al top in Italia nel 2015.

Un anno fa avevo effettuato un’analisi su come le principali insegne italiane della GDO stavano affrontando il tema della comunicazione sui social e in particolare su Facebook.
Come avevo raccontato nel post del 2014:
[INFOGRAPHIC] GDO e Social Media. Lidl, Carrefour e Conad le best practice da imitare.
il quadro generale descriveva una presa di coscienza da parte di alcune insegne come Lidl e Carrefour su quanto potesse contribuire il Social Media Marketing alle attività promozionali e, dall’altra parte, un’attività fatta in maniera meno studiata o completamente assente di parte di altri brand, anche di primo piano.
A 12 mesi di distanza il quadro sembra essere abbastanza cambiato. Sono presenti sicuramente più insegne di prima e quelle già attive hanno evidentemente investito sia nella produzione di contenuti di qualità sia nell’ampliamento della propria fan base e della propria reach.
Nonostante ciò restano assenti ancora diversi brand, alcuni anche grandi come nel caso di Pam o Esselunga.
Ad ogni modo vediamo un po’ di dati utili a dare un’idea dell’impatto del Social Media Marketing nella GDO Italiana.
Sul fronte FAN spicca, non a caso, un’insegna su tutte: LIDL, una tra le prime a strutturare un’attività importante sui canali di comunicazione digital. Con 1,4 Mln di Fan è al primo posto nella classifica per Likers staccando di molto tutti gli altri. Sul podio anche Carrefour con 500k fan e, a parimerito Conad e Auchan con 300k.
Fan GDO Italia
Passando ad analizzare il dato che ci interessa di più forse per poter valutare l’efficacia della content e della promoted strategy delle varie insegne analizzate rileviamo che Carrefour svetta al primo posto per numero di interazioni ricevute negli ultimi 28 giorni (15 Ottobre – 11 Novembre 2015) con più di 100.000 tra Like, Commenti e Share totali ai propri post. Un numero davvero impressionante che testimonia, molto probabilmente, una spinta pubblicitaria utile ad accrescere le visualizzazioni dei contenuti pubblicati. Anche se perde il primato Lidl resta comunque a stretto contatto con il suo principale competitor con qualche migliaio di interazioni in meno. Molto distaccati tutti gli altri con nuovamente Conad in terza posizione e un emergente Bennet in quinta che, nonostante il basso numero di fan rispetto ai competitor, dimostra di saperci fare con la gestione del posting.
Interazioni GDO Italia
A testimonianza di quanto appena detto proprio Bennet appare in prima posizione del rapporto tra Interazioni e Fan davanti a Coop e Carrefour. Questo grafico nello specifico può testimoniare due cose, alternative o, come immagino io, che procedono di paripasso: la capacità del brand di produrre contenuti ingaggianti e l’investimento in campagne di Promoted Post. Bennet probabilmente ha fatto le due cose insieme.
Engagement GDO Italia
Il grafico succesivo mostra come, nell’ultimo mese di attività, si distribuiscano i post dei vari marchi per somma di like, commenti e share. A parte un paio di eccezioni la maggior parte dei post a spiccare dal marasma di contenuti concentrati in basso è di colore verde, ovvero Carrefour, e dimostra come questa insegna abbia impostato una strategia social che punta a valorizzare i contenuti pubblicati in modo che visualizzazioni e conseguenti interazioni siano sopra la media del settore tenendosi spesso sopra il migliaio fra Like, Share e Commenti. Niente male se fosse una scelta strategica che ha portato ad un investimento scientifico nella promozione dei post.
Interazioni con i post GDO
Vediamo ora nello specifico una serie di Best Post che nel mese hanno fatto registrare il maggior numero di apprezzamenti.
Il primo in assoluto è un post di Lidl Italia che con la formula: “fai like, commenta e puoi vincere…” ha trovato una miniera d’oro di interazioni probabilmente anche abbastanza spontanee al di là del possibile investimento in denaro deciso per promuovere il post.
Post Lidl Facebook Regali 1
Ma non di soli campioni omaggio vive l’utente Facebook, evidentemente, altrimenti non si spiega l’incredibile successo del post sul corretto uso della forcina per capelli di Bennet. Il principale motore che ha portato questa insegna al top nella classifica di Engagement che abbiamo visto prima. Chissà se il prossimo mese sarà capace di bissare queste performance.
Post Bennet Facebook Tips
Chiude il podio ancora Lidl Italia con un altro post che promette un regalo ad N utenti estratti tra tutti i commentatori del post. 6 mila commenti per poter vincere un oggetto del valore di 0,99 €, incredibile quanto possa portare un investimento di 10 euro in montepremi.
Post Lidl Facebook Regali
Anche se con meno interazioni i post seguenti restano tra i top della classifica dei post di maggiore successo del mese. Ecco quindi il post più performante di Carrefour Italia che mette in palio una giornata in compagnia dello Youtubber e appassionato di videogame Favij (altro concorso anche se con un target meno “casalinghe” e più “mamme di figli drogati di playstation”).
Post Carrefour Facebook
Da rilevare come risultino vincenti anche i contenuti che invitano a semplici confronti/sfide o propongono dei Quiz.
Lidl chiede agli utenti di commentare indicando da quale provincia scrivono per vedere qual è quella più attiva.
Post Lidl Italia Facebook
Conad celebra l’autunno chiedendo agli utenti di scegliere la foto che preferiscono tra 2 a confronto che richiamano questa stagione.
Post Conad Facebook

Ancora Lidl chiede ai suoi fan di indovinare quale dolce si ottiene con gli ingredienti elencati.
Post Lidl Facebook quiz

Chiudo questa carrellata di best post del mese con un contenuto di Carrefour che presenta ai propri fan un contest in cui i dipendenti, la “gente di Carrefour”, mostrano le proprie passioni e si mettono in gara fra loro diventando per primi i promotori dell’iniziativa e di conseguenza portavoce del brand con l’obiettivo di farsi votare. Insomma un’iniziativa con il duplice obiettivo di comunicazione interna e comunicazione verso l’esterno del volto umano dell’azienda.
Schermata 2015-11-12 alle 02.19.17

Chiudo con un focus sui migliori contenuti video in cui, manco a dirlo tornano a mostrare la loro forza Lidl e Carrefour. Lidl con due video, uno su un robot da cucina in promozione e un post celebrativo sul riconoscimento in quanto migliore insegna dell’anno e Carrefour con un video che invece serve per ringraziare e celebrare il traguardo dei 500 mila fan.