fbpx

Automotive: best brand social 2022 in Italia

Automotive: best brand social 2022 in Italia

Con una media di 86.000 interazioni al mese per canale social l’automotive è uno dei settori di maggior successo su Facebook e Instagram in Italia. Quali sono i marchi più coinvolgenti? Leader di questa prima parte del 2022 è Audi seguita (è il caso di dire “a ruota”) da Alfa Romeo e con maggiore distacco da Bmw.

Leggi tutto

Il video tutorial di Pampers a tema Coronavirus

Il video tutorial di Pampers a tema Coronavirus

Possiamo definirla un’attività di Real Time Marketing? Direi di si. Di fatto questo contenuto prodotto da Pampers con tempestività intercetta pienamente l’interesse diffuso nelle ultime settimane sul Coronavirus. Una case history degna di nota dal momento in cui più che un video promozionale stiamo parlando di un contenuto di publica utilità.

Si tratta di un video, pensato per codici di comunicazione e format, come i classici video musicali tanto amati dai bambini (YouTube ne è pieno zeppo) e che proprio ai bambini parla con l’obiettivo di insegnare loro la pratica, mai amata, e la modalità corretta per lavarsi le mani.

CONTINUA A LEGGERE

Facebook: cala il CTR delle ads, servono più qualità e budget.

Facebook: cala il CTR delle ads, servono più qualità e budget.

La pubblicità su Facebook è in continua evoluzione.

Secondo le statistiche Facebook di quest’anno un utente medio del social network effettua 11 clic sugli annunci sponsorizzati nell’arco del mese (In Italia questa cifra sale a 20 clic mensili).

Fonte: Facebook Audience Insight 2019 sull’utenza Mondiale

I brand, dall’altra parte, seppure con livelli differenti, hanno ormai coscienza dell’importanza di sponsorizzare i contenuti e di veicolare i propri messaggi e prodotti attraverso campagne social. Ciò porta ad un’affollamento del mercato dei contenuti.

CONTINUA A LEGGERE

27 bisogni del consumatore a cui rispondere attraverso il Content Marketing

27 bisogni del consumatore a cui rispondere attraverso il Content Marketing

Quando costruiamo contenuti, a prescindere che questi abbiano come destinazione social network, portali online, caselle mail, app, cartellonista, tv, radio o qualunque altro canale di contatto con l’utente è fondamentale non concentrarsi solo sulle caratteristiche del prodotto ma ricordare i (tanti) bisogni del consumatore a cui un prodotto in maniera più o meno diretta può rispondere.

Per riassumere questi bisogni e tenerli sempre presenti e sotto gli occhi ho provato ad elencarli in un’infografica pronta all’uso. Eccola…

CONTINUA A LEGGERE

1 2 3 4