fbpx

?Gli Emojis aiutano ad aumentare il coinvolgimento social. Si, ma quali? ?

?Gli Emojis aiutano ad aumentare il coinvolgimento social. Si, ma quali? ?

Ormai è assodato nel mondo del Social Media Marketing che utilizzare gli Emoji porti ad aumentare l’engagement degli utenti. Basta aver sentito anche solo accennare a qualcuno questo concetto per assistere a pletore di community manager (e clienti) ossessionati dall’utilizzo di smile, saette, orologi frutta e animali di vario tipo in qualunque post.

Non vi dò torto, in un momento storico in cui le interazioni medie di qualsiasi brand stanno calando è naturale tentarle tutte per strappare un like o un clic in più. In parte il trick dell’emoji è anche corretto, a quanto pare i dati confermano che mediamente un post che ne contiene uno o più ottiene più interazioni di un post con solo testo. Tuttavia se si vuole essere davvero efficaci occorre padroneggiare bene questa che a tutti gli effetti è una nuova lingua, nata in Chat ed estesasi ormai a tutti i frangenti della comunicazione digitale e non, dai social network alle mail passando per post di blog fino ad arrivare a spot TV o manifesti.

A questo scopo condivido i dati di un’analisi effettuata da Hubspot su oltre 19 Milioni di post pubblicati attraverso la propria piattaforma su diversi social network.

3 le classifiche utili.

Top 10 Emoji per utilizzo

  1. ?
  2. ?
  3. ?
  4. ?
  5. ?
  6. ?
  7. ?
  8. ?
  9. ?
  10. ?

La prima riguarda gli Emoji più utilizzati dai community manager. In questo caso vediamo al primo e al secondo posto la mano che indica a destra o verso il basso quasi sempre utilizzata per dare rilevanza alla presenza di un link da cliccare. Influenza i clic? A quanto pare poco. Interessante constatare l’elevato utilizzo di espressioni ammiccanti o pensierose capaci di conferire al post un tono di voce specifico rafforzandone l’intenzione.

 

Top 10 Emoji in grado di incrementare l’Engagement

  1. ?
  2. ?
  3. ?
  4. ?
  5. ?
  6. ?
  7. ?
  8. ?
  9. ?
  10. ?

Il secondo gruppo di Emoji analizzati riguarda quelli in grado di influire sull’interazione degli utenti (like, share, commenti). Nessuno dei primi è una faccina (gli emoji inizialmente erano solo quello) e Hubspot associa questo alla possibilità di valutare l’utilizzo di icone più originali e inaspettate per attirare l’attenzione.
Non saprei identificare il motivo per cui al primo posto della classifica c’è questa immagine ? o perché al secondo ci sono le ciliegie mentre più semplice spiegare con “l’amore è il motore del mondo social” la presenza di cuori di vario tipo nella seconda parte della top 10. Interessante notare anche la presenza di faccine con espressioni malinconiche che probabilmente attirano l’attenzione dando un senso di urgenza legata alla negatività comunicata.

 

Top 10 Emoji in grado di incrementare il tasso di Click

  1. ?
  2. ?
  3. ?
  4. ?
  5. ?
  6. ?
  7. ?
  8. ?
  9. ?
  10. ?

La terza classificata riguarda le Emoji in grado di incrementare il CTR ovvero il rapporto tra utenti raggiunti e clic generati. Alcune di queste possono essere utilizzate anche per aumentare il tasso di apertura se inserite come oggetto delle mail. Al primo post una delle mie preferite, la piovra. Ogni volta che la vedo mi viene voglia di un piatto di polipo con olio e prezzemolo o un crudo di seppioline. Detto ciò ribadisco in maniera ancora più forte quanto detto precedentemente sul fattore originalità. Come vedete nessuna dei 10 simboli in classifica contiene una faccina e nessuno, a parte il dito verso il basso, è presente tra quelli più utilizzati (vedi prima classifica).

Sintetizzando si potrebbe dire: usate gli Emoji per dare senso ma anche in maniera bizzarra e casuale per aggiungere un aurea di curiosità attorno al messaggio di testo. Ricordate però che, assodato che servano ad attirare l’attenzione sul post, sarà poi anche e soprattuto il testo scritto a fare la differenza in termini di finalizzazione delle interazioni. Dunque “andate e postate” spargendo emoji nel vostro piano editoriale ma, ve ne prego, fatelo con un minimo di contegno e moderazione e non dimenticate di scrivere per bene.