[SOCIAL CONTENT] Come decidere cosa postare su Facebook e Twitter: i trend topic.
In alcuni post precedenti ho condiviso alcune suggestioni e qualche suggerimento utile alla compilazione del cosiddetto “piano editoriale” social di un brand.
- Abbiamo iniziato dai post che scandiscono il tempo e salutano i fan augurando cose semplici come il “buongiorno” o la “buona domenica”.
- Poi abbiamo visto anche quanto possano essere utili e apprezzati gli “How To”, i tutorial che aiutano gli utenti risolvere problemi, imparare nuove cose o realizzare piccoli lavoretti.
- In generale ho sempre suggerito la pratica dell’ispirazione (che non significa necessariamente scopiazzamento) attuata monitorando i contenuti prodotti dalle best practice di settore.
Oggi aggiungo un’altra piccola importante attività da integrare alle vostre abitudini giornaliere: il monitoraggio dei trend online. In poche parole fate in modo di conoscere e di conseguenza di postare sui temi che ogni giorno gli utenti stanno cercando online o su quelli di cui stanno già parlando. Perché questa attività funzioni è fondamentale una componente: la tempestività.
COME FARE:
Ipotizziamo che siate community manager per un marchio produttore di smartphone.
- Individua un tema coerente (anche un po’ alla larga) con i contenuti della tua brand page. Per farlo utilizza Google Trends, lo strumento di Google che mostra giorno per giorno i temi più cercati dagli utenti (di seguito il widget importabile all’interno di un sito o gruppo di lavoro online).
Potrai scegliere tra i temi più cercati quello che cita Il titolo di un film, ad esempio “il cavaliere oscuro” che sarà in onda in prima serata. https://www.google.it/trends/hottrends/widget?pn=p27&tn=10&h=413 - Crea un’associazione con un valore o un prodotto del marchio in modo da produrre un contenuto originale.
Tornando all’esempio, se hai scelto il titolo di un film potresti pensare a come possa essere la visione dello stesso su uno dei modelli di smartphone a catalogo in modo da esaltarne i colori, la risoluzione o le dimensioni dello schermo. - Declina testualmente e graficamente il tutto facendo attenzione ai diritti d’autore.
Potresti scrivere: “Se la saga del Cavaliere Oscuro vi appassiona provate a portarla con voi e vederla ovunque con il nostro ModelloXX” accompagnando al testo una grafica in cui nel display del vostro modello di cellulare richiamate il mondo dei fumetti o del film in oggetto senza però utilizzare un’immagine protetta dai diritti d’autore. - Postate entro due-tre ore da quando avete rilevato il trend