fbpx

Podcast – Non esistono più i creator di una volta 

Podcast – Non esistono più i creator di una volta 

Podcast – Non esistono più i creator di una volta 
Condividi

[Istruzioni per l’uso. Questo post in cui rifletto sul ruolo dei creator nel mondo del marketing è in doppia versione: audio e testuale. Scegliete il formato che più vi aggrada].

Avete presente chi sono i Creator? Anche se il termine è abbastanza generico oggi si parla di creator quando si fa riferimento a quegli utenti che alimentano di contenuti un canale social riscuotendo grande successo. Khaby Lame, The Jackal, Casa Surace, Chiara Ferragni, Gianluca Vacchi, Clio Makeup sono tutti creator. 

Fino a oggi su canali come YouTube o Instagram i creator avevano costruito il loro successo digitale grazie a particolari capacità creativite o di storytelling. Poi…

… poi è arrivato TikTok. TikTok ha sdoganato l’idea – forse un po’ malsana – che chiunque – CHIUNQUE – possa diventare  un apprezzato creatore di contenuti o meglio ancora una piccola celebrità. 

Muovendo semplicemente le labbra in sincrono con tormentoni musicali o celebri dialoghi cinematografici oppure esibendosi in divertenti balletti di pochi secondi, milioni di utenti di tutto il mondo hanno generato enorme seguito.

Nonostante le eccezioni diventare “Creator” di successo oggi sembra più facile che in passato. I talenti richiesti sono minori o comunque più comuni. 

Essendoci una selezione all’ingresso meno  esigente di prima non è assurdo pensare che ci si possa ritrovare a breve con molti più utenti dal grande seguito di quelli che ci sono ora.

E allora mi chiedo: cosa succederà domani in un mondo in cui tutti (o quasi) saranno dei CREATOR e in cui contare profili con milioni di follower forse sarà naturale o comunque molto più frequente? 

Essere tanto seguiti o visti, a quel punto, probabilmente, non significherà più anche avere tanta “influenza” e credibilità, non come è oggi. 

Seguiti si, con tanti like certo ma non per questo influenti. Pensate ad un mondo con 10.000 Chiara Ferragni che vi consigliano ognuna una marca differente di biancheria intima, da quale dovreste farvi influenzare?

 In quel mondo potrà tornare a pesare un fattore che allo stato delle cose sembra essere diventato secondario: la CREATIVITÀ? Esatto, Quella che oggi sembra aver ceduto il passo ad altri criteri, su tutti quello della visibilità potenziale. 

Essere Creatori non significa essere Creativi, ricordiamocelo perchè essere creativi da qui a poco potrebbe essere realmente l’unica chiave per restare influenti nella nuova era social. 

Vincenzo Dell'Olio

Nei 20 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Rai, Monster, Sony Mobile, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano. Dal 2021 insegna Digital Content Strategy allo IED. Scrive tanto, analizza di più, non è immune dalle serie tv. Sociologo, di base.