Le case farmaceutiche top sui Social nel 2021

Le case Farmaceutiche dovrebbero comunicare sui Social? In questi giorni, complice il grande dibattito sui vaccini riguardo efficacia, durata, disponibilità, norme, effetti, etc. mi sono chiesto spesso quanto fosse strategica o impattate la portata dei presidi social nel settore Pharma e nella percezione dei marchi del settore.
Una prima risposta la trovate in questo grafico che sintetizza l’engagement totale su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube generato dalle principali case farmaceutiche mondiali nei primi tre mesi del 2021.

Novo Nordisk (con mia sorpresa) è prima. Seguono Pfizer e Johnson & Johnson. 2 su 3 sono produttori di vaccini, è un caso?
Con un’analisi più sintetica è possibile verificare anche i leader social nello specifico canale Linkedin che, per natura, si rivolge ad un target specialistico, più selezionato e dunque ristretto. Anche in questo caso Pfizer e Johnson & Johnson sono sul podio mentre al primo posto Novo Nordisk, scalato al quarto posto, viene sostituito da Novartis forse più interessata alla comunicazione BtoB rispetto a quella consumer.

Nonostante la grande visibilità mediatica di questo periodo appare molto indietro AstraZeneca sia sui canali social consumer che su Linkedin. In questi mesi delicati il marchio ha limitato molto la propria presenza social e, sopratutto, non ha comunicato riguardo il vaccino tema invece molto citato da Pfizer e da J&J.
Certo non dipende esclusivamente dalla latitanza social ma anche quella, forse, sta contribuendo a generare conseguenze negative sulla percezione del brand da parte dell’opinione pubblica.