fbpx

Le aziende su Instagram sottovalutano l'importanza dell'età degli utenti.

Le aziende su Instagram sottovalutano l'importanza dell'età degli utenti.

Condividi

Cattivi clienti o cattivi consulenti? Da dove nascono le strategie o le misurazioni errate delle attività dei brand su Instagram? 
Nelle infografiche, nelle proposte di visibilità suggerite da alcune agenzie digital e centri media oggi rilevo tanti numeri sui “totaloni” di utenti raggiunti/raggiungibili e poche o nessuna specifica relativa all’età degli stessi.
Eppure il 65% degli utenti Instagram ha meno di 35 anni. Un dato non trascurabile se pensiamo che una grande maggioranza di consumatori di vari settori invece ha un’età media superiore a quella. Quindi facendo attività su quel canale stiamo davvero parlando con chi ci interessa intercettare?
Infografica Instagram
Ricordiamoci di questo quando pianifichiamo e misuriamo su Instagram il successo dei post di brand che magari hanno target di adulti. Verifichiamo se non stiano raccogliendo consensi da un target che gradisce le foto pubblicate ma verso cui l’obiettivo di brand awareness non genererà effetti, non a breve termine almeno, perché magari troppo giovani. Essere bravi ad aggiungere hashtag e raccogliere cuoricini alle nostre foto non significa che li stiamo ricevendo dal nostro effettivo pubblico di riferimento. Questo vale su qualsiasi Social e in particolare in quelli, come Instagram o Snapchat, che hanno grandi concentrazioni su specifiche fasce d’età.
Bisogna imparare ad analizzare i risultati meglio di come viene fatto oggi.

vinsneil