Le app Social più scaricate e utilizzate in Italia – Luglio-Agosto 2022

Qual è l’app SOCIAL di maggior successo oggi in Italia? TikTok, Instagram, YouTube? DIPENDE da cosa intendiamo per “successo”.
Le metriche per decretare un trend sono tante e non dicono tutte la stessa cosa.
Vediamone alcune applicate ad un’analisi sulle app di maggior successo in Italia nel periodo Luglio-Agosto 2022.
📈NUMERO DI DOWNLOAD: questa metrica ci dice semplicemente che in un dato periodo un’app sta registrando un ampio interesse poiché sono tanti gli utenti che la scaricano quantomeno per provarla o perché magari hanno cambiato smartphone e ricreano la propria libreria di app preferite. Nel bimestre esaminato in testa a questa classifica c’è TIKTOK, degno di nota il secondo posto di TELEGRAM, app di messaggistica in grande crescita.

📈ACTIVE USERS: essere in cima ad una classifica periodica di download è solo l’inizio. Un canale social inizia a diventare davvero forte e interessante in modo esponenziale per gli altri utenti e per i marchi che investono in pubblicità nel momento in cui il bacino totale di utenti iscritti e attivi supera una certa portata. Se contiamo dunque la popolazione di utenti attivi TikTok lascia il primato (almeno per ora) a WHATSAPP seguita da YOUTUBE e FACEBOOK.

📈TEMPO MEDIO DI UTILIZZO: utilizzare un’app per poco o per molto tempo fa la differenza su tanti fronti. Su tutti quello del marketing. Quanto più a lungo un utente utilizza un’app tanto più un brand può credibilmente trovare spazio per proporre i propri contenuti all’interno dell’esperienza dell’utente. In termini di durata totale gli utilizzatori oggi dedicano più tempo a TIKTOK seguita da FACEBOOK e WHATSAPP.

📈DURATA SESSIONE: in coerenza con quanto detto prima è diverso se l’utilizzo di un app avvenga in modo frammentato, ad esempio ci entro 10 volte al giorno restando connesso 2 minuti ogni volta, o in modo concentrato, ad esempio ci entro una volta sola ma ci resto 20 minuti. Conoscere il tempo medio per singola sessione aiuta chi crea un contenuto a formattarlo nel modo più appropriato. In questo caso la classifica ci mostra come un canale come WHATSAPP, in cima nella classifiche precedenti, sia negli ultimi posti con un tempo medio per sessione molto ristretto. Viceversa canali basati sui video o sulle live come TIKTOK, TWITCH e YOUTUBE una volta ottenuta l’attenzione dell’utente la trattengono più a lungo.

Ecco queste sono solo alcune metriche utili a chi lavora con i Social. Ci sono poi anche quelle riguardanti il numero di sessioni, il numero di giorni totali di utilizzo in un dato periodo, il guadagno scaturito dalla vendita di servizi in-app, il livello di engagement dei brand di uno specifico settore all’interno di ciascun social, etc…
Hai mai misurato questi valori prima di definire il vostro Content Marketing Mix?
Contattami e proviamo ad approfondire insieme. Una chiacchierata è sempre GRATIS!!!
(Fonte dati: data.ai –
*Per motivi tecnici nella rilevazione non è compreso Snapchat che pur non essendo tra i leader entrerà a far parte del prossimo campione di analisi)