Instagram copia TikTok, gli Influencer protestano

Instagram copia TikTok ma a qualcuno questo non piace. A chi? Agli Influencer. Ecco perchè al grido di “#makeinstagraminstagramagain” diversi grandi influencer tra cui Chiara Ferragni, Kim Kardashian e Kylie Jenner insieme anche a “piccoli utenti” chiedono a Instagram di tornare a privilegiare i contenuti degli account seguiti da ogni utente anziché proporne di diversi solo perchè di tendenza esattamente come fa TikTok.
Facciamo un passo indietro. Sappiamo che quelli di Meta sono bravi a cogliere i trend e le funzioni che portano alla ribalta i propri competitor e a riproporle pari pari all’interno di Facebook, Instagram, Whatsapp e Messenger.
Nel tempo hanno “copiato” Facebook Watch da YouTube, le Live da Periscope (Twitter), le Stories da Snapchat, i Reel da TikTok. Attualmente Instagram sta anche lavorando su una funzione (IG Candid) simile a quella che caratterizza un altro social in ascesa: BeReal. L’elenco può continuare.
Ma non è solo questione di formati, funzioni o sezioni. Al momento la partita più importante si gioca sugli algoritmi, i criteri stessi con cui vengono mostrati i contenuti ad ogni utente.
È qui che TikTok ha rotto alcune logiche. Il social di origine cinese è passato dal criterio di rete di contatti/follower, quello per cui un utente visualizza soprattutto i contenuti di altri account che decide di seguire, ad un pushing più aggressivo basato su tendenze e un flusso continuo e interminabile di contenuti che prescindono dall’autore ubbidendo al criterio di quanto siano in grado di generare attenzione.
Dato il successo di TikTok anche Instagram da tempo sta imitando in maniera incrementale queste logiche con la naturale conseguenza che la carriera e la visibilità organica di un Influencer, basata sulla costruzione di una propria community, fedele e costante nel tempo, diventa più difficile da sostenere.
Se tutti possono diventare influencer e creator da un giorno all’altro nessuno può più garantire di esserlo per lungo tempo. Ed ecco la rivolta con tanto di petizione su Change.org!
(Spoiler) Ma la strada è ormai segnata… come ha detto il capo di Instagram: “non si torna indietro”.