[HOW TO] Come costruire un'iniziativa Virale (Appunti, seconda parte)
Ecco dunque, come anticipato in chiusura del post introduttivo alla produzione di contenuti viral, i 10 principali paletti posti dai clienti che stroncano sul nascere la creatività Viral.
Di solito la frase inizia così:
“Ottimo, si parte allora. Mi aspetto una proposta fortemente virale, voglio vedere centinai di migliaia di visualizzazioni. Mi raccomando però …
“Ottimo, si parte allora. Mi aspetto una proposta fortemente virale, voglio vedere centinai di migliaia di visualizzazioni. Mi raccomando però …
e continua con:
01. … rispettiamo l’immagine coordinata aziendale”
02. … usiamo ironia ma ricordiamoci che siamo un marchio serio”
03. … che emergano le principali caratteristiche del prodotto”
04. … mettiamo il logo aziendale ben in vista”
05. … evitiamo parodie sulle minoranze sessuali o gli stranieri”
06. … evitiamo parodie sui grassi, i calvi, i gobbi e cose così..”
07. … evitiamo parodie sugli anziani o i bambini”
08. … evitiamo parodie sulla politica”
09. … evitiamo parodie su noi stessi”
10. … evitiamo riferimenti sessuali troppo espliciti”
Amici clienti, abbiate pietà dei nostri cervelli in tempesta, con un po’ di fiducia è possibile cavalcare idee davvero efficaci. Colleghi creativi: da bravi creativi, appunto, trovate la maniera migliore per condividere con il cliente questa premessa al “cosa NON dire”… prima che sia troppo tardi.
