fbpx

Facebook: cala il CTR delle ads, servono più qualità e budget.

Facebook: cala il CTR delle ads, servono più qualità e budget.

Facebook: cala il CTR delle ads, servono più qualità e budget.
Condividi

La pubblicità su Facebook è in continua evoluzione.

Secondo le statistiche Facebook di quest’anno un utente medio del social network effettua 11 clic sugli annunci sponsorizzati nell’arco del mese (In Italia questa cifra sale a 20 clic mensili).

Fonte: Facebook Audience Insight 2019 sull’utenza Mondiale

I brand, dall’altra parte, seppure con livelli differenti, hanno ormai coscienza dell’importanza di sponsorizzare i contenuti e di veicolare i propri messaggi e prodotti attraverso campagne social. Ciò porta ad un’affollamento del mercato dei contenuti.

Una recente analisi di Socialbakers mostra come le attuali dinamiche del mercato abbiano generato un aumento del costo per clic (CPC) ricevuto dai contenuti sponsorizzati e, in parallelo, in una graduale diminuzione del Click-through rate (CTR) ovvero del numero di clic ricevuti dal contenuto ogni 100 visualizzazioni dello stesso (vedi grafico seguente).

Meno persone cliccano sull’annuncio e quel clic costa di più all’inserzionista.

CPC e CTR su Facebook 2019
Fonte: Socialbakers, Sep. 2019

Le conseguenze sono intuibili: è necessario approcciare le campagne social tenendo in considerazione che la concorrenza è più agguerrita rispetto al passato e la già “limitata” attenzione concessaci dall’utente è sempre più complicata e costosa da ottenere.

3 i punti chiave:

  • Non ci si può più limitare a replicare di anno in anno contenuti e budget social solo perchè hanno funzionato in precedenza.
  • Nell’ottica dell’efficenza occorre lavorare di più su qualità dei contenuti stessi (format, creatività, personalizzazione) investendo anche in analisi e ricerca.
  • Con l’obiettivo di visibilità è fondamentale incrementare la spinta ADV anche sulla base degli standard di settore.

In settori come quello del Fashion o del Beauty piuttosto che per tutte le realtà che si occupano di eCommerce diventa imprescindibile l’analisi dei budget adv stanziati dai competitor per poter giocare in modo scientifico un ruolo da protagonisti.

Fonte: Socialbakers, Sep. 2019
Vincenzo Dell'Olio

Nei 20 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Rai, Monster, Sony Mobile, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano. Dal 2021 insegna Digital Content Strategy allo IED. Scrive tanto, analizza di più, non è immune dalle serie tv. Sociologo, di base.