eCommerce, come leggere i dati delle vendite online?

Ogni 100 visitatori che arrivano sul sito del tuo ecommerce solo uno acquisterà. Ce lo dicono i dati (vedi grafico qui sotto) anche se, come sempre quando si parla di valori medi, ciò implica che si può essere sia in linea che leggermente sopra o sotto questo valore. Di fatto però l’esperienza mi dice che non ci si può attendere qualcosa di radicalmente diverso da questa proporzione.

Solo essendo coscienti di questi numeri avremo consapevolezza di quanto il nostro negozio online e la strategia marketing ad esso connessa stia funzionando o, al contrario, stia facendo un buco nell’acqua.
Tre stimoli/domande da porsi:
💡Dobbiamo considerare che dall’1% allo 0% il passo è breve per cui a volte – dando per scontato di avere un buon prodotto – basta poco per vedere tanto traffico e zero acquisti e altrettanto poco per ingranare con le vendite. Dunque se siete sotto la media non arrendetevi e chiedetevi sempre “cosa potrebbe mancare?”.
💡Se la matematica non è un’opinione (e non lo è) è chiaro che se volete generare un acquisto occorre portare sul sito almeno 100 persone, per ottenere 10 vendite occorre portarne 1.000, per 100 occorre generare un accesso di 10.000 utenti e così via. Oggi le vostre attività, paid o organiche che siano, stanno generando numeri proporzionati a ciò che ambite ad ottenere in termini di vendite? La spesa marketing necessaria è sostenibile con i profitti che potreste generare tra profitti immediati e quelli di medio termine degli utenti di ritorno?
💡Tenete sempre a mente che: I VISITATORI DEL VOSTRO SITO STANNO ANZITUTTO CERCANDO. La maggior parte di loro non è lì per acquistare qualcosa a prescindere ma è lì per “guardare”, “sfogliare”, “valutare”, “ispirarsi”, “confrontare”, “informarsi”. Portarli lì è solo il primo passo. State fornendo loro gli strumenti e i percorsi di navigazione più efficaci a TROVARE ciò che cerca? Riesce effettivamente a osservare, sfogliare, valutare, trovare ispirazione, confrontare più prodotti e informarsi nel dettaglio su di essi?
In futuro vorrei smettere di sentire frasi come: “sto portando tantissime visite al sito ma vendo poco. Devo cambiare strategia marketing”. Prima di farlo verificate che il rapporto visitatori/vendite o se preferite che il conversion rate sia o meno in linea con quel famoso 1%. Anzi, ancora meglio: provate a cercare la media specifica di conversioni per il vostro settore merceologico.
(fonte dati: ecommerceDB e Statista)