fbpx

CONTAGIOUS di Jonah Berger, gli “Stepps” per la viralità.

CONTAGIOUS di Jonah Berger, gli “Stepps” per la viralità.

CONTAGIOUS di Jonah Berger, gli “Stepps” per la viralità.
Condividi

In Contagious, Jonah Berger parla di viralità, di come innescare il meccanismo della condivisione spontanea di messaggi, brand e prodotti che contribuisce al successo su larga scala di un’azienda.

Premesso che la viralità non sia una scienza bensì spesso frutto di una serie di coincidenze e fattori poco ponderabili è possibile approcciarsi ad essa con un metodo che tenga presente alcune caratteristiche capaci di favorirla.

L’acronimo STEPPS ci aiuta a ricordarne 6:

? Social Currency (valuta sociale) – Condividiamo cose che ci fanno apparire “in” agli occhi degli altri. Il contenuto da viralizzare è notevole al punto che i tuoi clienti si sentano “insiders” e portatori di esclusività?

⚡️ Triggers (inneschi) – Se abbiamo qualcosa in mente, ne parleremo. Chiediti come puoi associare il tuo prodotto a situazioni comuni e frequenti in modo che al ripetersi di queste venga in mente il tuo messaggio di comunicazione.

? Emotion (emozione) – Condividiamo qualcosa che ci attira. Quali emozioni il tuo messaggio/prodotto è in grado di generare? Alcune emozioni, sia positive che negative, creano in noi uno stato di eccitazione strettamente collegato con la nostra propensione a condividere. 

?‍?‍?‍? Public (pubblico) – Un prodotto che vive in contesti pubblici ha la potenzialità di auto-promuoversi. Se lavoriamo bene sulla sua riconoscibilità ogni volta che una persona userà un nostro prodotto in pubblico ci farà pubblicità. È il primo passo di quello che viene definito “riprova sociale” il meccanismo che ci porta a preferire ciò che viene preferito dalla maggioranza. 

? Practical Value (valore pratico) – Alle persone piace condividere informazioni pratiche e utili per gli altri. Parlare del tuo prodotto aiuta le persone ad aiutarsi a vicenda?

? Stories (storie) – Le informazioni viaggiano in mezzo alle chiacchiere. Puoi inserire il tuo messaggio all’interno di una narrativa che la gente avrà voglia di condividere?

Vincenzo Dell'Olio

Nei 20 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Rai, Monster, Sony Mobile, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano. Dal 2021 insegna Digital Content Strategy allo IED. Scrive tanto, analizza di più, non è immune dalle serie tv. Sociologo, di base.