fbpx

App: le più scaricate al mondo nel 2020

App: le più scaricate al mondo nel 2020

Il fine anno è sempre tempo di resoconti. Tra i millemilioni di dati che tengo d’occhio costantemente ci sono quelli delle app e dei giochi mobile più scaricati. Pur non occupandomi di sviluppo di applicazioni ritengo fondamentale comprendere i trend che stanno dietro l’utilizzo dei dispositivi mobile tanto a livello locale che mondiale.

Sapere come sta evolvendo la diffusione di una piattaforma Social, valutare le dinamiche che sono dietro un gioco di successo e, più in generale, immaginare come gli utenti trascorrono il proprio tempo ci aiuta a comprendere quando, con che linguaggio, su che canale e con che contenuto provare a intercettarlo e attirare la sua attenzione.

Dall’analisi delle due classifiche del 2020 relative alle app più scaricate in generale su Android e iOS e alle game app risultano evidenti alcuni trend:

  • TikTok è stata l’app protagonista dell’anno, elemento che è impossibile trascurare ormai nelle strategie social di diversi settori (anche se non tutti).
  • Facebook, Instagram e Whatsapp, sono saldamente in cima alle app più diffuse. Nessuna crisi alle porte per il leader della comunicazione social.
Leggi tutto

Mercato dei Contenuti Digitali: dati, consumi, trend!

Mercato dei Contenuti Digitali: dati, consumi, trend!

Video, Gaming, Editoria, Musica: quali contenuti digitali acquistiamo di più? Di quali fruiamo maggiormente? Quali mercati si “appoggiano” di più ai profitti pubblicitari?

Ce lo hanno raccontato gli analisti degli Osservatori Digital Innovation.

ACQUISTO

? Il Gaming è il segmento di “spesa in contenuti digitali” dei consumatori più rilevante, con un valore di circa 1,13 miliardi di euro (pari al 63% dei volumi complessivi). Seguono Video (388 milioni di euro), Editoria (141 milioni) e Musica (129 milioni di euro). Nel 2019 il totale di questo mercato sfiora gli 1,8 miliardi di euro (+20%).

Fonte: Osservatorio Digital Content 2020
CONTINUA A LEGGERE

Video Game Infographic [ricette per brainstorming]

Qualche giorno fa ho partecipato a un brainstorming in vista di un progetto per una famosa casa produttrice di Video Game. Immaginate quanto possa essere stimolante cercare idee per un contesto che fa della fantasia uno dei principali elementi attrattivi. C’è da dire però che l’universo quasi infinito dei video game non è proprio il mio pane quotidiano per cui qualche minuto prima della tempesta ho provato a colmare le mie lacune preparandomi con una serie di informazioni di base sul Gaming. In questo caso le infografiche tanto care a noi “smanettoni” sono state un bigino niente male.
Ecco la ricetta infografica per preparare un Progetto Gaming da leccarsi i pixel.
Iniziamo con un po’ di storia:

timeline video game

Storia dei Videogame

Poi i numeri con i dati demografici e le preferenze dei giocatori. Orari, età, console e giochi.

Ora un focus sul grande e frequentatissimo mercato del gioco usato per capire chi sono i top seller di questa rivendita parallela e ormai ufficializzata da tanti canali.
Sul Blog della Playstation un’infografica interattiva mostra gli utilizzi e le funzioni extra gaming di ciascuna console. Illuminante per pensare ad attività che incrociano più livelli di interazione e contenuti multimediali.
Infine, per mettersi in pari con le principali news del 2010 ecco un riepilogo degli highlight degli ultimi 12 mesi.
Ecco, a questo punto tutto è pronto per sfornare qualche buona idea. In bocca al lupo creativi d’ogni luogo e lago.