fbpx

Video e Shopping, ecco com’è cambiato l’utilizzo dello smartphone nel 2020

Video e Shopping, ecco com’è cambiato l’utilizzo dello smartphone nel 2020

Nel 2020, a livello mondiale, abbiamo trascorso il 40% di tempo in più a guardare video in streaming dalle nostre app e il 30% in più sulle app di Mobile Shopping.

L’inizio della pandemia e di molti lockdown ad essa collegati ha creato il bisogno di svago, distrazione e ha cambiato le abitudini di acquisto di molti utenti ma è stato nel terzo e nel quarto trimestre che le app di video e shopping hanno toccato l’apice del successo.

Sul fronte dei video sono state (e rimangono) YouTube, Netflix, Twitch, Prime Video, Disney+ le app più utilizzate con un picco di ore spese nel trimestre luglio – settembre.

Leggi tutto

Deepfake Video, cosa sono e perché Facebook e Microsoft vogliono limitarli.

Deepfake Video, cosa sono e perché Facebook e Microsoft vogliono limitarli.

Si chiama DEEPFAKE ed è una tendenza che sta prendendo piede nei video pubblicati online.

Si tratta di una tecnica per la sintesi dell’immagine umana, basata sull’intelligenza artificiale. In sostanza è possibile, tra l’altro, montare il volto di una persona sul corpo di un’altra ottenendo risultati animati altamente realistici. La novità è che non si tratta più di un tipo di videoritocco accessibile solo agli esperti di effetti speciali ma di una tecnica alla portata di chiunque.

CONTINUA A LEGGERE

Spot Virali: il caso Walmart

Spot Virali: il caso Walmart

Il giorno dell’epifania, pochi giorni fa quindi, sul profilo You Tube di Walmart è apparso un nuovo spot della catena di supermercati americani. L’oggetto dello spot è il nuovo servizio di prenotazione online e consegna della merce in modalità “Drive-Thru” ovvero in un’area dedicata del parcheggio del supermercato senza nemmeno la necessità di scendere dalla propria auto.

CONTINUA A LEGGERE

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15