Dall’analisi delle pagine Facebook dei 35 quotidiani con maggiore diffusione in Italia ecco le 5 news a maggior tasso virale tra quelle pubblicate durante i primi 5 mesi del 2020. Di seguito a questa breve gallery condivido qualche considerazione utile a chi si occupa di comunicare sui social nel settore dell’informazione.
Nel mese di marzo 2020 Tik Tok ha raggiunto la quota totale di due miliardi di download in tutto il mondo accumulatisi a partire dal lancio dell’app. Questo dato ha nuovamente sollecitato l’attenzione di diversi brand che ancora non avevano in cantiere una strategia di canale dedicata a Tik Tok.
Prima di pensare di aprire un profilo di brand su questo Social e ragionare già su quali contenuti pubblicare raccomando sempre ai clienti di valutare alcuni fattori:
Il peso del canale nell’area geografica del proprio target (ad esempio in Italia Tik Tok è utilizzato dal 16% della popolazione social)
L’età media degli utenti presenti sul canale (oltre il 65% è Under 30)
L’attinenza del proprio settore con i temi graditi dalla community di Tik Tok
Lo stile di comunicazione a cui è disposto ad adattarsi il proprio brand e la coerenza con il posizionamento dello stesso
La volontà di valutare collaborazioni con influencer/talent presenti sul canale
In questi giorni, di riapertura post Covid, hanno girato online tante notizie sulle resse davanti ai negozi Ikea in giro per l’Italia come fosse una cosa strana, come fosse imprevedibile.
Già prima di riaprire i battenti il brand ha dimostrato perché è ormai da anni nel cuore e nella mente di gran parte dei consumatori di tutto il mondo e quanto sia distintivo uno stile di comunicazione oltre che di business come il suo nel percorso di fidelizzazione dei clienti.
Chi vince la sfida social di Smartphone e Tablet nel nostro paese? Ecco la classifica per interazioni su Facebook e Instagram dei principali marchi produttori di Dispositivi Mobili con pagine Italiane attive.
Samsung è al primo posto seguito da Huawei e Xiaomi. I tre brand insieme raccolgono l’87% delle interazioni totali del mercato lasciando indietro tutti gli altri.
Instagram raccoglie una piccola percentuale di interazioni in più rispetto a Facebook ma, visto anche il pubblico variegato per età e interessi, i brand di settore presidiano in maniera simile entrambi i canali.
Secondo i dati di SensorTower nel primo trimestre 2020 l’app della ByteDance ha raggiunto il traguardo di 2 miliardi di download su scala mondiale. Il quarter Gennaio – Marzo 2020, complice forse anche il mese di lockdown, è stato anche quello con il numero maggiore di download in assoluto nella storia dell’applicazione.
Se a livello globale il successo è altisonante facendo un focus solo sull’Italia i numeri fanno, per il momento, meno impressione, soprattutto se occorre guardarli in ottica marketing. Seppur nell’olimpo dei Social più utilizzati infatti i recenti dati di Blogmeter posizionano l’app cinese al 16% di penetrazione tra l’universo degli utenti social Italiani. Ben altro livello rispetto a Facebook, You Tube o Instagram, canali utilizzati da gran parte degli utenti social o di Whatsapp, app di messaggistica scelta all’unanimità da chi vuole interagire con i priori contatti.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.