fbpx

Categoria Social Media Marketing

Tik Tok, trend e dati sull’utenza mondiale.

Tik Tok, trend e dati sull’utenza mondiale.

È stata l’applicazione più scaricata nel 2018 e tra le prime nel 2019. Ha superato i 500 milioni di utenti in tutto il mondo. In Italia sono 5 milioni (dati non ufficiali ma attendibili) gli utenti iscritti. Non c’è teenager che non sappia di che parliamo, non abbia un profilo o non abbia quantomeno sbirciato balletti ed esibizioni dei suoi coetanei su questo Social Network. Insomma che lo si voglia o no, che lo si ami o no, bisogna che anche il Marketing inizi a fare i conti con Tik Tok.

Ecco qualche statistica utile per avere una fotografica del trend e dell’utenza:

Crescono le ricerche a tema su Google. Non solo nuovi utilizzatori ma anche genitori “preoccupati” e desiderosi di capire dove i propri figli trascorrono circa un’ora al giorno (questa è la media del tempo di utilizzo a livello mondiale)

CONTINUA A LEGGERE

Angry Rate e Love Rate, come calcolare il sentiment dei propri seguaci su Facebook.

Angry Rate e Love Rate, come calcolare il sentiment dei propri seguaci su Facebook.

Sappiamo che leggere e classificare i commenti degli utenti sulla pagina Facebook del nostro marchio è l’unico modo per capire che tipo di sentimenti il brand genera in un dato momento verso la propria base fan o follower che dir si voglia.

Non sempre però abbiamo il tempo e gli strumenti sufficienti per effettuare un’analisi di questo tipo. Per questo motivo può tornare utile saper calcolare rapidamente due KPI: l’Angry Rate? e il Love Rate❤️.

Alla base di questo calcolo ci sono le Reaction con cui gli utenti reagiscono appunto ai contenuti postati dalla pagina.

Reaction Facebook
CONTINUA A LEGGERE

Facebook: cala il CTR delle ads, servono più qualità e budget.

Facebook: cala il CTR delle ads, servono più qualità e budget.

La pubblicità su Facebook è in continua evoluzione.

Secondo le statistiche Facebook di quest’anno un utente medio del social network effettua 11 clic sugli annunci sponsorizzati nell’arco del mese (In Italia questa cifra sale a 20 clic mensili).

Fonte: Facebook Audience Insight 2019 sull’utenza Mondiale

I brand, dall’altra parte, seppure con livelli differenti, hanno ormai coscienza dell’importanza di sponsorizzare i contenuti e di veicolare i propri messaggi e prodotti attraverso campagne social. Ciò porta ad un’affollamento del mercato dei contenuti.

CONTINUA A LEGGERE

I 10 canali YouTube più seguiti nel 2019

I 10 canali YouTube più seguiti nel 2019

Conoscere i canali YouTube più seguiti e visti al mondo significa comprendere interessi, tendenze, linguaggi e personaggi capaci di influenzare ed esaltare pensieri e comportamenti di milioni di persone. Ecco dunque una breve visione e i nomi da conoscere assolutamente.

Al primo posto tra i canali con più follower c’è un “marchio” che pochi conoscono, almeno in Italia. Si tratta di T-Series, una rete musicale indiana che mentre vi scrivo registra quasi 113 milioni di subscriber e 83,8 miliardi di visualizzazioni. Questa leadership conferma un trend citato da più parti e che influenzerà le sorti e le evoluzioni del web, ovvero la diffusione degli accessi a Internet da parte della popolazione più povera del mondo, quel 50% che fino allo scorso anno era ancora privo di dispositivi connessi o di possibilità di accesso gratuito o low cost alla rete.

CONTINUA A LEGGERE

Instagram, i formati più diffusi e performanti.

Instagram, i formati più diffusi e performanti.

Siamo in un momento in cui l’attenzione degli utenti social è sempre meno “esclusiva”. Un’indagine IPSOS mostra infatti quanto l’utilizzo dei social, soprattutto tra i più giovani, avvenga generalmente in concomitanza con altre attività come guardare la tv, navigare online su altri siti, ascoltare musica. In questo contesto saper scegliere i formati più ingaggianti, oltre che naturalmente popolarli con contenuti efficaci, può dare una mano nell’attirare l’attenzione.

CONTINUA A LEGGERE