fbpx

Categoria Social Media Marketing

Coronavirus: boom di Live e Contenuti Premium

Coronavirus: boom di Live e Contenuti Premium

Con la permanenza in casa è cresciuto il consumo ma anche l’offerta di contenuti Live o speciali diffusi su diversi social e piattaforme.

Due le necessità:

?la mancanza di interazioni fisiche invoglia a cercare alternative online
?le tensioni date dal contesto socio-sanitario vengono riequilibrare dalla ricerca di puro intrattenimento.

Live Interviste Jovanotti Sorriri e Canzoni Montemagno - Coronavirus
CONTINUA A LEGGERE

I social network più usati al mondo a fine 2019

I social network più usati al mondo a fine 2019

Con 2 miliardi e 414 milioni di utenti Facebook si conferma leader indiscusso della classifica del Social Network con il maggior numero di active users al mondo.

Facendo un rapido confronto con i dati sui Social Network più utilizzati nel 2018 e i più recenti dati sui Social Network più utilizzati a inizio 2019 è evidente come le posizioni più alte restino invariate. Facebook, You Tube e Whatsapp consolidano i rispettivi gradini del podio facendo registrare un ulteriore crescita di utenti rispetto all’ultima rilevazione.

Stazionario invece Messenger che, tra i social appartenenti alla galassia Facebook è quello più immobile nel 2019 e viene avvicinato da WeChat.

CONTINUA A LEGGERE

30 branded content sulla Banana di Cattelan

30 branded content sulla Banana di Cattelan

Uno si chiede “ma questa è arte?”. È già successo, capiterà ancora. Ce lo siamo domandato davanti alla scatola di fagioli Campbell di Andy Warhol, guardando l’orinatoio di Duchamp o studiando attentamente il vasetto “merda d’artista” di Piero Manzoni.

La risposta è sempre la stessa: Si. L’arte è l’atto di dare forma ad un pensiero, qualsiasi esso sia. L’arte non deve essere bellezza, non necessariamente tecnica convenzionale, non può essere ridotta o esaurita con una spiegazione verbale poiché linguaggio essa stessa, da sola.

L’arte è emozione, creatività, espressione ma quel che mi colpisce di più, l’opera d’arte è materia viva, mutevole in base al contesto storico, a quello sociale, alle reazioni e alle interazioni con media, massa, artisti e persino brand.

CONTINUA A LEGGERE

Case Study: Bacardi e la sostenibilità ambientale.

Case Study: Bacardi e la sostenibilità ambientale.

Sempre più spesso il tema di “come comunicare la sostenibilità ambientale di un brand o di un prodotto” al pubblico è all’ordine del giorno degli incontri tra marketing manager e agenzie di comunicazione.

Spesso se ne parla senza un reale o importante orientamento dell’azienda in termini di politiche di produzione e iniziative di CSR. Molte volte l’azione è quasi ed esclusivamente dettata dalla necessità di “posizionarsi” come marchi sensibili ad un trending topic.

Sia nel caso di tradurre in contenuti di comunicazione e marketing una reale e concreta presa di coscienza ambientalista dell’azienda sia in quello in cui la campagna si “limita” a voler sensibilizzare su un tema è importante muoversi con coerenza allo stile del brand.

CONTINUA A LEGGERE

Come rispondere a commenti e recensioni negative online.

Come rispondere a commenti e recensioni negative online.

Se sei attivo sui Social Network con la tua brava fan page è impossibile che prima o poi non arrivi un commento critico. Lo stesso e ancora di più vale se vendi su Amazon o sei proprietario di un’attività ricettiva con le recensioni a seguito dell’acquisto di un prodotto o un servizio di ristorazione o di ospitalità. Dopo anni d’esercizio sembra ormai scontato che tutti sappiano come gestire una critica ma è bene fare un ripassino al manuale di buone maniere online per essere certi di uscire da una possibile crisi con le ossa ancora intatte.

Per riassumere l’impianto base di una buona risposta ad una critica o ad una recensione negativa scritta dagli utenti mi avvalgo e traduco un estratto di un’infografica che mi sembra faccia al caso nostro.

Anzitutto va detto che:

CONTINUA A LEGGERE