fbpx

Italia, volano le vendite online dei prodotti. Un mercato da 22,7 miliardi e 29 milioni di acquirenti.

Italia, volano le vendite online dei prodotti. Un mercato da 22,7 miliardi e 29 milioni di acquirenti.

È indubbio che il lockdown abbia dato la spinta che serviva anche in Italia portando il numero di eSHOPPER a 29 MLN di persone (stima Netcomm) per un valore stimato di ACQUISTI che verranno effettuati nel 2020 pari a 22,7 MLD di euro (stima Politecnico di Milano).

Ecco i dati e le previsioni più importanti emerse oggi durante l’evento dell’Osservatorio eCommerce B2C promosso dal Politecnico di Milano e focalizzato sulle vendite e gli acquisti di prodotti:

⬆️ La crescita del mercato online italiano nel 2020 è di +26% rispetto al 2019, l’incremento in valore assoluto più alto di sempre.

fonte: Osservatorio eCommerce B2C, Politecnico di Milano, 2020

↗️ L’Informatica ed elettronica di consumo vale 6 miliardi di euro (+18%) guidano le vendite di prodotto. Il Food&Grocery genera 2,5 miliardi di euro e con il +56% rappresenta il comparto in maggiore crescita. 

CONtiNUA A LEGGERE

GDO, trend accesso ai siti per la spesa online durante il blocco per Coronavirus

GDO, trend accesso ai siti per la spesa online durante il blocco per Coronavirus

Ecco com’è cambiato il traffico online delle principali insegne che offrono il servizio di Spesa Online in Italia. Rispetto a Gennaio nel mese di Marzo 2020 si registrano le seguenti crescite:

? Supermercato24 +1535%
? Esselunga +670%
? Amazon Prime Now +587%
? Carrefour +183%
? Coop Online +117%

A questi dati poi vanno aggiunti quelli del traffico tramite App che, presumibilmente raddoppia i valori di crescita assoluta.

GDO - Trend Accessi per spesa Online in Italia - Covid19
Fonte dati: Similar Web
CoNTINUA A LEGGERE

Coronavirus e ricerche online. Cosa cercano oggi gli Italiani (e cosa no)?

Coronavirus e ricerche online. Cosa cercano oggi gli Italiani (e cosa no)?

Come sono cambiate le ricerche su Google in Italia negli ultimi 30 giorni? (nel periodo 18 Febbraio – 17 Marzo 2020).
Parecchio!
Ce lo dicono le numerose variazioni nel volume di ricerche online relative sia a temi strettamente connessi all’epidemia sia quelle relative ad argomenti, prodotti e settori coinvolti nell’effetto domino generato dal Covid19.

Arrivato ufficialmente nel nostro paese a fine Febbraio sappiamo quanto il Coronavirus abbia sconvolto le nostre abitudini quotidiane.
Ho provato ad analizzare Keyword rappresentative di contesti che vanno dalla prevenzione medica agli strumenti di comunicazione passando per le abitudini legate a viaggi e ristorazione fino ad arrivare alla spesa alimentare. Le variazioni generali sono evidenti già da questo primo grafico sotto che riporta una visione aggregata dei vari argomenti.

CONTINUA A LEGGERE

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14