fbpx

Investimenti pubblicitari online: -14% nel 2020 e short-termism

Investimenti pubblicitari online: -14% nel 2020 e short-termism

A seguito del #Covid19 si stima che l’investimento 2020 in Internet Advertising diminuirà del 14% rispetto all’anno precedente. Questa l’evidenza più importante emersa durante l’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano a metà 2020.

Sintomatico il sottotitolo dell’evento per avere una fotografia sull’attuale contesto:

Internet advertising: fruizione su, monetizzazione giù

CONTINUA A LEGGERE

Case Study: 7 ispirazioni da Burger King durante il Covid19

Case Study: 7 ispirazioni da Burger King durante il Covid19

Tra Marzo e Maggio 2020 abbiamo visto raccontare il periodo d’emergenza dal punto di vista dei brand. A spanne direi che nell’80% dei casi le comunicazioni si sono allineate ad uno standard “da manuale” in cui tendere al rassicurante e al politicamente corretto è stato sicuramente l’obiettivo primario. Questo approccio alla comunicazione del marchio ha sia effetti positivi che negativi.

?Positivo è il fatto che una comunicazione che utilizzi termini e toni di voce sobri, familiari (nel senso di già ascoltati dai media) e rassicuranti riduca il “rischio” di un fraintendimento del messaggio spesso delicato.
☹️Al tempo stesso però, c’è l’effetto negativo di assomigliare ad una moltitudine di messaggi simili firmati da altri brand e quindi di perdere il primo obiettivo di ogni comunicazione pubblicitaria: la memorabilità. A questo si aggiunge il limite del mancato raggiungimento di una fascia di utenti più critica ed esigente.

CONTINUA A LEGGERE

Il video tutorial di Pampers a tema Coronavirus

Il video tutorial di Pampers a tema Coronavirus

Possiamo definirla un’attività di Real Time Marketing? Direi di si. Di fatto questo contenuto prodotto da Pampers con tempestività intercetta pienamente l’interesse diffuso nelle ultime settimane sul Coronavirus. Una case history degna di nota dal momento in cui più che un video promozionale stiamo parlando di un contenuto di publica utilità.

Si tratta di un video, pensato per codici di comunicazione e format, come i classici video musicali tanto amati dai bambini (YouTube ne è pieno zeppo) e che proprio ai bambini parla con l’obiettivo di insegnare loro la pratica, mai amata, e la modalità corretta per lavarsi le mani.

CONTINUA A LEGGERE