fbpx

La Nuova strategia Digitale di Bottega Veneta

La Nuova strategia Digitale di Bottega Veneta

“Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?”. Avete presente la frase di Nanni Moretti in Ecce Bombo in cui era indeciso se accettare l’invito ad una festa?

Il nuovo percorso di comunicazione digitale di Bottega Veneta mi fa tornare in mente quella scena.
A gennaio il brand, guidato dalle idee nuovo direttore creativo Daniel Lee, ha chiuso i propri profili Social decidendo di comunicare solo attraverso fan e influencer legati al brand.

Leggi tutto

Case Study: ecco come Hotel.com prova ad intercettare le esigenze inconsce degli utenti.

Case Study: ecco come Hotel.com prova ad intercettare le esigenze inconsce degli utenti.

REAL TIME MARKETING – Gli alberghi ricavati in gallerie e grotte sotterranee esistevano anche prima. Quello che prima non esisteva, non in maniera così forte almeno, era un pretesto per suggerire di andarci. 

Ed ecco il colpo di genio (e di Analisi). ???

Il sito Hotels.com ha analizzato le discussioni online degli americani e rilevato un livello abbastanza diffuso di “sovraccarico informativo”. Molta gente non ne può più di ascoltare comizi, interventi di sostenitori, news su manifestazioni, etc. e ha valicato il confine tra informazione e stress. Sono moltissimi poi quelli che temono di trascorrere nottate insonni in attesa di aggiornamenti sullo spoglio delle schede.

CONTINUA A LEGGERE

Innovazione Digitale in Sanità: la rivoluzione post Covid19

Innovazione Digitale in Sanità: la rivoluzione post Covid19

Molto interessanti le evidenze tratte dall’analisi dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità 2020. Il messaggio dei dati è chiaro: l’approccio all’utilizzo degli strumenti digitali dopo l’emergenza Covid19 è cambiato. La digitalizzazione sta prendendo piede in maniera più diffusa e con pratiche più differenti rispetto al passato.

Alcuni dati ripartiti per le diverse fasi di quello che potremmo definire: il “customer journey” del paziente:

RICERCA DI INFORMAZIONI
Tra il 60 e l’80% dei cittadini si informa online su stile di vita corretto, problemi di salute, terapie e diagnosi (+20% rispetto al passato).

Fonte: Ricerca Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità 2020
CONTINUA A LEGGERE