fbpx

Il video tutorial di Pampers a tema Coronavirus

Il video tutorial di Pampers a tema Coronavirus

Possiamo definirla un’attività di Real Time Marketing? Direi di si. Di fatto questo contenuto prodotto da Pampers con tempestività intercetta pienamente l’interesse diffuso nelle ultime settimane sul Coronavirus. Una case history degna di nota dal momento in cui più che un video promozionale stiamo parlando di un contenuto di publica utilità.

Si tratta di un video, pensato per codici di comunicazione e format, come i classici video musicali tanto amati dai bambini (YouTube ne è pieno zeppo) e che proprio ai bambini parla con l’obiettivo di insegnare loro la pratica, mai amata, e la modalità corretta per lavarsi le mani.

CONTINUA A LEGGERE

Il posizionamento, la premessa per una marketing strategy efficace.

Il posizionamento, la premessa per una marketing strategy efficace.

“Obviously Awesome” di April Dunford è, secondo me un testo fondamentale per chi si occupa di strategie di marketing perchè tratta quella parte di attività che viene prima della strategia di marketing stesso ovvero: IL POSIZIONAMENTO.

Il concetto è reso molto bene dall’immagine della palafitta con cui la stessa autrice racconta il rapporto tra Positioning e Marketing and Sales. Il primo rappresenta le fondamenta, i secondi la casa che vi si costruisce sopra. Un posizionamento assente o errato influenza negativamente sulle performance, la stabilità e l’efficacia di un’attività di marketing e vendita.

Obviously Awesome di April Dunford
Leggi tutto

Case Study: Bacardi e la sostenibilità ambientale.

Case Study: Bacardi e la sostenibilità ambientale.

Sempre più spesso il tema di “come comunicare la sostenibilità ambientale di un brand o di un prodotto” al pubblico è all’ordine del giorno degli incontri tra marketing manager e agenzie di comunicazione.

Spesso se ne parla senza un reale o importante orientamento dell’azienda in termini di politiche di produzione e iniziative di CSR. Molte volte l’azione è quasi ed esclusivamente dettata dalla necessità di “posizionarsi” come marchi sensibili ad un trending topic.

Sia nel caso di tradurre in contenuti di comunicazione e marketing una reale e concreta presa di coscienza ambientalista dell’azienda sia in quello in cui la campagna si “limita” a voler sensibilizzare su un tema è importante muoversi con coerenza allo stile del brand.

CONTINUA A LEGGERE