fbpx

App: le più scaricate al mondo nel 2020

App: le più scaricate al mondo nel 2020

Il fine anno è sempre tempo di resoconti. Tra i millemilioni di dati che tengo d’occhio costantemente ci sono quelli delle app e dei giochi mobile più scaricati. Pur non occupandomi di sviluppo di applicazioni ritengo fondamentale comprendere i trend che stanno dietro l’utilizzo dei dispositivi mobile tanto a livello locale che mondiale.

Sapere come sta evolvendo la diffusione di una piattaforma Social, valutare le dinamiche che sono dietro un gioco di successo e, più in generale, immaginare come gli utenti trascorrono il proprio tempo ci aiuta a comprendere quando, con che linguaggio, su che canale e con che contenuto provare a intercettarlo e attirare la sua attenzione.

Dall’analisi delle due classifiche del 2020 relative alle app più scaricate in generale su Android e iOS e alle game app risultano evidenti alcuni trend:

  • TikTok è stata l’app protagonista dell’anno, elemento che è impossibile trascurare ormai nelle strategie social di diversi settori (anche se non tutti).
  • Facebook, Instagram e Whatsapp, sono saldamente in cima alle app più diffuse. Nessuna crisi alle porte per il leader della comunicazione social.
Leggi tutto

Mercato dei Contenuti Digitali: dati, consumi, trend!

Mercato dei Contenuti Digitali: dati, consumi, trend!

Video, Gaming, Editoria, Musica: quali contenuti digitali acquistiamo di più? Di quali fruiamo maggiormente? Quali mercati si “appoggiano” di più ai profitti pubblicitari?

Ce lo hanno raccontato gli analisti degli Osservatori Digital Innovation.

ACQUISTO

? Il Gaming è il segmento di “spesa in contenuti digitali” dei consumatori più rilevante, con un valore di circa 1,13 miliardi di euro (pari al 63% dei volumi complessivi). Seguono Video (388 milioni di euro), Editoria (141 milioni) e Musica (129 milioni di euro). Nel 2019 il totale di questo mercato sfiora gli 1,8 miliardi di euro (+20%).

Fonte: Osservatorio Digital Content 2020
CONTINUA A LEGGERE

Investimenti pubblicitari online: -14% nel 2020 e short-termism

Investimenti pubblicitari online: -14% nel 2020 e short-termism

A seguito del #Covid19 si stima che l’investimento 2020 in Internet Advertising diminuirà del 14% rispetto all’anno precedente. Questa l’evidenza più importante emersa durante l’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano a metà 2020.

Sintomatico il sottotitolo dell’evento per avere una fotografia sull’attuale contesto:

Internet advertising: fruizione su, monetizzazione giù

CONTINUA A LEGGERE

Le App più scaricate ad Aprile 2020 in Italia e nel Mondo. L’era di Zoom e Tik Tok.

Le App più scaricate ad Aprile 2020 in Italia e nel Mondo. L’era di Zoom e Tik Tok.

Nella prima metà del 2020, a causa della pandemia Covid19, il mondo è stato stravolto da tanti punti di vista. La classifica delle Top App scaricate sui due principali store mondiali è uno dei tanti riflessi di alcune nuove dinamiche e abitudini in corso.

In Italia rispetto ai mesi e agli anni precedenti app come Facebook, Instagram, Whatsapp e Messenger scompaiono dalla TOP 10 a favore delle app di video conference, 7 su 10 di questa classifica. Questo trend si conferma solo in parte anche a livello Mondiale dove resta stabile la leadership di Tik Tok.

TOP 10 App Italia

Top App Italia, Aprile 2020 (Fonte App Annie)
CONTINUA A LEGGERE

Tik Tok arriva a quota 2 miliardi di utenti

Secondo i dati di SensorTower nel primo trimestre 2020 l’app della ByteDance ha raggiunto il traguardo di 2 miliardi di download su scala mondiale. Il quarter Gennaio – Marzo 2020, complice forse anche il mese di lockdown, è stato anche quello con il numero maggiore di download in assoluto nella storia dell’applicazione. 

Se a livello globale il successo è altisonante facendo un focus solo sull’Italia i numeri fanno, per il momento, meno impressione, soprattutto se occorre guardarli in ottica marketing. Seppur nell’olimpo dei Social più utilizzati infatti i recenti dati di Blogmeter posizionano l’app cinese al 16% di penetrazione tra l’universo degli utenti social Italiani. Ben altro livello rispetto a Facebook, You Tube o Instagram, canali utilizzati da gran parte degli utenti social o di Whatsapp, app di messaggistica scelta all’unanimità da chi vuole interagire con i priori contatti.

CONTINUA A LEGGERE