fbpx

I numeri di Foursquare [STATS]

Discutendo delle attività di comunicazione e social media marketing da ipotizzare su Foursquare risulta determinante valutare il tasso di crescita italiano del social network di geolocalizzazione più famoso al mondo.

In attesa di reperire un dato ufficiale sugli utenti italiani proverò a monitorare periodicamente con l’ausilio di diversi strumenti il traffico nazionale del sito in modo da verificare se effettivamente il tanto atteso boom stia arrivando anche in Italia o, come nel caso di Twitter, la crescita vada molto a rilento.

Traffic statistics
All traffic statistics are estimates

Italy Worldwide
Unique visitors (estimated cookies)
68K 5.5M
Unique visitors (users)
39K 2.9M
Reach
0.1% 0.2%
Page views
680K 50M
Total visits
150K 11M
Avg visits per visitor
3.8 3.8
Avg time on site
5:40 6:00

Aldilà delle considerazioni sul dato quantitativo dei visitatori stimati del sito, potrebbe aver senso rilevare come sia netta la differenza tra sessi che si approcciano a questo social network, ben 86% uomini, tra i 25 e i 34 anni e direi già con una media esperienza lavorativa e un reddito stabile.

Provando a verificare tramite Google Trends il volume di notizie apparse in rete su Foursquare e di ricerche effettuate su Google utilizzando il nome del socialnetwork dall’inizio dell’anno a oggi rileviamo come nonostante se ne parli e lo si citi in diverse notizie, con un picco di rimandi durante il mese di febbraio solo a maggio i numeri di ricerche proattive inizino ad essere rilevanti mostrando una crescita che tocca a Giugno e Luglio il suo punto massimo. Poca c
osa rispetto ad esempio a Twitter e ancorpiù a Facebook (vedi secondo grafico) ma pur sempre un inizio. Vedremo cosa succederà nel tempo.




foursquare, twitter, facebook

Rassegna 2.0 – giugno 2010

Ed eccoci alla consueta passeggiata tra gli highlight del web 2.0…

SOCIAL NETWORK
Anche Twitter avrà il suo link shortener
t.co’, questo il nome del link shortener che Twitter sta testando internamente per offrire un servizio di abbreviazione di Url entro l’estate a tutti gli utilizzatori del servizio di microblogging. L’intento è quello di mettere al riparo gli iscritti dai
continui attacchi di pishing.
Vai all’articolo originale


Facebook e privacy, ritorno alle origini
Dopo le polemiche che hanno investito i gestori di Facebook, il fondatore Mark Zuckerberg ha annunciato funzionalità più semplici e immediate per permettere agli utenti di proteggere la loro privacy. Presto sarà disponibile un bottone che permetterà di ‘vivere’ Facebook fuori dalla piattaforma: l’utente potrà bloccare tutte le applicazioni, i giochi e i vari inviti che quotidianamente giungono come spam da parte di applicazioni di vario genere.


STRATEGIA
Crisis management e Social networking
Quali sono le migliori azioni da intraprendere sui social media per gestire le situazioni di crisi aziendale? Alcune risposte vengono dal caso
Toyota, che ha risolto la criticità iniziale su un componente di prodotto in modo efficace via Twitter, ‘Lexus Vehicles’, che ha scelto YouTube per divulgare il messaggio di scuse del Presidente e General Manager Mike Templin e Codero, che ha scelto Facebook per aggiornare gli utenti sulla risoluzione dei problemi.
Vai all’articolo originale

CURIOSITA’
Preti e religiosi nuovi utilizzatori di Facebook e MySpace
Quale migliore modo per conoscere i cambiamenti della società, se non quello di farsi un giro sui social network più utilizzati dai giovani d’oggi? Devono avere pensato proprio questo i tanti preti e religiosi che, secondo una ricerca condotta dall’Università della Sv
izzera Italiana, si avventurano sempre più numerosi tra le pagine dei social network. Il motivo? Cercare spunti e ispirazione per le nuove omelie.
Vai all’articolo originale

CASE HISTORY
Lancia innova sul web
Il nuovo portale Lancia è il primo ‘motore’ Lancia pensato unicamente per il web. Ideato per offrire uno strumento di ricerca interno al sito, che permette di trovare informazioni anche all’esterno pur restando in casa Lancia, il nuovo sito permette di trovare con facilità notizie dai blog e dagli altri siti internet, video, foto e materiale audio. Guarda il video in cui Maurizio Spagnulo, FGA Media e Digital Marketing Director spiega il progetto.

ATTUALITA’
Facebook storytelling
Il primo progetto di storytelling giornalistico su Facebook sbarca al Premio Ischia del Giornalismo nello neonata categoria ‘Social Media’. ‘La città di Asterix’, storia di 4 ragazzini afgani arrivati a piedi dalla guerra a Roma, ha già riscosso molto successo su Facebook e tra poco verrà giudicata dalla giuria del Premio ischiano.
Vai all’articolo originale

DATI
Quanto investono le aziende nel social media marketing?
Il 48% delle aziende internazionali dichiara che la spesa totale dedicata alle attività di marketing è calata grazie all’utilizzo dei social media (35% nel 2009) e il 31% afferma di fare uso dei social media da anni (23% nel 2009). Inoltre l’utilizzo di Facebook è cresciuto arrivando all’87% (77% nel 2009), mentre quello dei blog è diminuito attestandosi al 70% (79% nel 2009). Questi i dati salienti di ‘How Marketers are using social media marketing to grow their business’, il report pubblicato da Social Media Examiner che compara l’utilizzo e l’investimento delle aziende nel social media marketing dal 2009 al 2010.

Competitor e utilizzo dell'iPad [INFOGRAPHIC]

Abbiamo chiuso l’ultimo post parlando di iPad e di quanto sia probabile che entri nell’uso comune diventando un media utilizzato quanto pc e tv. Di fatto i più critici hanno fatto notare come ci siano diversi prodotti sul mercato che assolvano alle funzioni principali del dispositivo di casa Apple. Altri poi sono in arrivo. Ecco dunque una grafica riassuntiva sui competitor divisi in quattro diversi ambiti funzionali: computer, console, e-reader, tablet. Dalle statisitche emergono anche dati interessanti sull’utilizzo delle diverse funzioni dell’iPad.