fbpx

Il Social Commerce è finalmente maturo (?)

Il Social Commerce è finalmente maturo (?)

La prima lezione che ho tenuto in vita mia a degli studenti aveva per titolo “SOCIAL COMMERCE”.
Era il 2010, durante un master organizzato da Il Sole 24 Ore e si parlava già di come i Social Network, in realtà allora era solo Facebook, potessero aiutare i marchi a vendere i propri prodotti. All’epoca avevo sperimentato qualcosa insieme a Volkswagen, mio cliente di allora per le attività Social. Erano approcci esplorativi.

Leggi tutto

Sanremo 2021, la forza degli influencer

Sanremo 2021, la forza degli influencer

Condivido un’analisi semplice ma emblematica per comprendere, dati alla mano, la grande rimonta in classifica del duo Fedez/Michielin e perché, senza il peso della sala stampa, avrebbero vinto il festival. Sono infatti di Fedez e di sua moglie, Chiara Ferragni, i post Social con più interazioni dell’ultima settimana (anche dell’ultimo mese).

Malgrado le posizioni recenti espresse da Seth Godin sul mondo e le sorti degli influencer, sicuramente provocatorie e in parte visionarie, i leader delle classifiche social, alcuni di loro almeno, sono ancora e più che mai in grado di orientare gusti, consumi e comportamenti di molti utenti.

Leggi tutto

Video e Shopping, ecco com’è cambiato l’utilizzo dello smartphone nel 2020

Video e Shopping, ecco com’è cambiato l’utilizzo dello smartphone nel 2020

Nel 2020, a livello mondiale, abbiamo trascorso il 40% di tempo in più a guardare video in streaming dalle nostre app e il 30% in più sulle app di Mobile Shopping.

L’inizio della pandemia e di molti lockdown ad essa collegati ha creato il bisogno di svago, distrazione e ha cambiato le abitudini di acquisto di molti utenti ma è stato nel terzo e nel quarto trimestre che le app di video e shopping hanno toccato l’apice del successo.

Sul fronte dei video sono state (e rimangono) YouTube, Netflix, Twitch, Prime Video, Disney+ le app più utilizzate con un picco di ore spese nel trimestre luglio – settembre.

Leggi tutto

Qual è il carburante della Digital Trasformation?

Qual è il carburante della Digital Trasformation?

Nelle ultime settimane si è parlato tanto di investire una grande fetta dei soldi del recovery found nella digitalizzazione del nostro paese. A guardare la posizione dell’Italia nel DESI (indice dell’Unione Europea sulla digitalizzazione di economia e società dei vari stati) che vede l’Italia al 25° posto su 28 paesi la lacuna da colmare appare evidente.

Fonte: DESI 2020 – Commissione Europea

Nello specifico poi, guardando i 5 indici che compongono questa misurazione vediamo come quello che più di tutti tira indietro il nostro paese è il CAPITALE UMANO voce in cui l’Italia è addirittura ultima. Ripeto: Ultima!

Leggi tutto

I quotidiani “più social” del 2020

I quotidiani “più social” del 2020

Sono anni duri per i quotidiani, lo sappiamo. In edicola anno su anno si registra un calo di vendite e, di conseguenza, anche i profitti garantiti dalla raccolta pubblicitari crollano. Eppure il ruolo del giornalismo è fondamentale a livello sociale e per lo sviluppo di cittadini informati (realmente), consapevoli e sopratutto pensanti.

Con il Covid19 c’è stato sicuramente un riavvicinamento degli utenti alle news provenienti da fonti affidabili come i quotidiani, fosse anche la versione online o, ancora più agevolmente, social.

Ecco dunque la classifica dei quotidiani italiani più ingaggianti nel 2020 su Facebook.

Elaborazione dati Fanpage Karma. Periodo di Analisi: 1 Gennaio – 27 Dicembre 2020
Leggi tutto