Investimenti pubblicitari nel 2010 [STATS]

EVENTI
Premi per l’Italia all’Oscar del turismo
Vai all’articolo originale
SOCIAL E-COMMERCE
Vai all’articolo originale
SOCIAL
Il social travel made in Italy
Vail all’articolo originale
SOCIAL
L’autostop!? è tecnologico!
Vai all’articolo orginale
DATI
Non c’è vacanza senza web!
In attesa di reperire un dato ufficiale sugli utenti italiani proverò a monitorare periodicamente con l’ausilio di diversi strumenti il traffico nazionale del sito in modo da verificare se effettivamente il tanto atteso boom stia arrivando anche in Italia o, come nel caso di Twitter, la crescita vada molto a rilento.
|
||||||||||||||||||||||||
|
Provando a verificare tramite Google Trends il volume di notizie apparse in rete su Foursquare e di ricerche effettuate su Google utilizzando il nome del socialnetwork dall’inizio dell’anno a oggi rileviamo come nonostante se ne parli e lo si citi in diverse notizie, con un picco di rimandi durante il mese di febbraio solo a maggio i numeri di ricerche proattive inizino ad essere rilevanti mostrando una crescita che tocca a Giugno e Luglio il suo punto massimo. Poca c
osa rispetto ad esempio a Twitter e ancorpiù a Facebook (vedi secondo grafico) ma pur sempre un inizio. Vedremo cosa succederà nel tempo.
|
SOCIAL NETWORK
Anche Twitter avrà il suo link shortener‘t.co’, questo il nome del link shortener che Twitter sta testando internamente per offrire un servizio di abbreviazione di Url entro l’estate a tutti gli utilizzatori del servizio di microblogging. L’intento è quello di mettere al riparo gli iscritti dai continui attacchi di pishing.
Vai all’articolo originale