Creare contenuti social cavalcando i trend del momento è (quasi) sempre una buona idea. Lo è di certo se il trend del momento ha a che fare con la nazionale di calcio italiana. Ci sono poche cose, nel nostro paese, che attirano l’attenzione con un impatto così esteso e profondo.
Video, Gaming, Editoria, Musica: quali contenuti digitali acquistiamo di più? Di quali fruiamo maggiormente? Quali mercati si “appoggiano” di più ai profitti pubblicitari?
? Il Gaming è il segmento di “spesa in contenuti digitali” dei consumatori più rilevante, con un valore di circa 1,13 miliardi di euro (pari al 63% dei volumi complessivi). Seguono Video (388 milioni di euro), Editoria (141 milioni) e Musica (129 milioni di euro). Nel 2019 il totale di questo mercato sfiora gli 1,8 miliardi di euro (+20%).
Non è una sorpresa constatare che nel primo trimestre 2020, periodo parzialmente toccato dal lockdown dovuto al Covid19 nel solo mese di Marzo, Amazon abbia fatto registrare il terzo picco di vendite più alto sempre (i primi due solo collegati a trimestri Natalizi).
Quella che invece sorprende di più è la graduale trasformazione del posizionamento del marchio che sta aggiungendo una crescente volontà di storytelling a quello che, fino a poco tempo fa, era “semplicemente” il sito di eCommerce più visitato ed efficiente al mondo.
Nello specifico già in home page ci si imbatte nel rimando alla sezione delle Storie che, nelle ultime settimane, ha messo in evidenza il contributo di Amazon nel periodo d’emergenza con donazioni e attività di foundrasing a favore della Croce Rossa Italiana (vedi il video).