fbpx

16 ispirazioni per i post sulla festa del papà

16 ispirazioni per i post sulla festa del papà

È sempre utile guardare come i vari marchi raccontano una ricorrenza. Perdiodicamente mi diverto a raccogliere i migliori post che possano servire da ispirazione per i social media manager in cerca di idee e declinazioni.

Ogni brand comunica una ricorrenza a suo modo, con lo stile più coerente con i valori e il posizionamento del brand e la festa del papà del 19 Marzo non fa eccezione.

Leggi tutto

Case Study: ecco come Hotel.com prova ad intercettare le esigenze inconsce degli utenti.

Case Study: ecco come Hotel.com prova ad intercettare le esigenze inconsce degli utenti.

REAL TIME MARKETING – Gli alberghi ricavati in gallerie e grotte sotterranee esistevano anche prima. Quello che prima non esisteva, non in maniera così forte almeno, era un pretesto per suggerire di andarci. 

Ed ecco il colpo di genio (e di Analisi). ???

Il sito Hotels.com ha analizzato le discussioni online degli americani e rilevato un livello abbastanza diffuso di “sovraccarico informativo”. Molta gente non ne può più di ascoltare comizi, interventi di sostenitori, news su manifestazioni, etc. e ha valicato il confine tra informazione e stress. Sono moltissimi poi quelli che temono di trascorrere nottate insonni in attesa di aggiornamenti sullo spoglio delle schede.

CONTINUA A LEGGERE

Case Study: 7 ispirazioni da Burger King durante il Covid19

Case Study: 7 ispirazioni da Burger King durante il Covid19

Tra Marzo e Maggio 2020 abbiamo visto raccontare il periodo d’emergenza dal punto di vista dei brand. A spanne direi che nell’80% dei casi le comunicazioni si sono allineate ad uno standard “da manuale” in cui tendere al rassicurante e al politicamente corretto è stato sicuramente l’obiettivo primario. Questo approccio alla comunicazione del marchio ha sia effetti positivi che negativi.

?Positivo è il fatto che una comunicazione che utilizzi termini e toni di voce sobri, familiari (nel senso di già ascoltati dai media) e rassicuranti riduca il “rischio” di un fraintendimento del messaggio spesso delicato.
☹️Al tempo stesso però, c’è l’effetto negativo di assomigliare ad una moltitudine di messaggi simili firmati da altri brand e quindi di perdere il primo obiettivo di ogni comunicazione pubblicitaria: la memorabilità. A questo si aggiunge il limite del mancato raggiungimento di una fascia di utenti più critica ed esigente.

CONTINUA A LEGGERE

Case Study: Ikea e l’importanza di un alfabeto di brand

Case Study: Ikea e l’importanza di un alfabeto di brand

In questi giorni, di riapertura post Covid, hanno girato online tante notizie sulle resse davanti ai negozi Ikea in giro per l’Italia come fosse una cosa strana, come fosse imprevedibile.

Già prima di riaprire i battenti il brand ha dimostrato perché è ormai da anni nel cuore e nella mente di gran parte dei consumatori di tutto il mondo e quanto sia distintivo uno stile di comunicazione oltre che di business come il suo nel percorso di fidelizzazione dei clienti.

CONTINUA A LEGGERE

1 2 3 4 5 6