Lo dico sempre: a prescindere che il vostro marchio si muova o meno nel mercato delle app, se vi occupate di marketing digitale è fondamentale conoscere le applicazioni più scaricate e utilizzate dagli utenti.
Com’è cambiato il panorama Social mondiale negli ultimi 10 anni? Ecco la Top10 di App Annie con le Social Social e di Intrattenimento più scaricate dal 2012 al 2021.
Nel 2020, a livello mondiale, abbiamo trascorso il 40% di tempo in più a guardare video in streaming dalle nostre app e il 30% in più sulle app di Mobile Shopping.
L’inizio della pandemia e di molti lockdown ad essa collegati ha creato il bisogno di svago, distrazione e ha cambiato le abitudini di acquisto di molti utenti ma è stato nel terzo e nel quarto trimestre che le app di video e shopping hanno toccato l’apice del successo.
Sul fronte dei video sono state (e rimangono) YouTube, Netflix, Twitch, Prime Video, Disney+ le app più utilizzate con un picco di ore spese nel trimestre luglio – settembre.
Il fine anno è sempre tempo di resoconti. Tra i millemilioni di dati che tengo d’occhio costantemente ci sono quelli delle app e dei giochi mobile più scaricati. Pur non occupandomi di sviluppo di applicazioni ritengo fondamentale comprendere i trend che stanno dietro l’utilizzo dei dispositivi mobile tanto a livello locale che mondiale.
Sapere come sta evolvendo la diffusione di una piattaforma Social, valutare le dinamiche che sono dietro un gioco di successo e, più in generale, immaginare come gli utenti trascorrono il proprio tempo ci aiuta a comprendere quando, con che linguaggio, su che canale e con che contenuto provare a intercettarlo e attirare la sua attenzione.
Dall’analisi delle due classifiche del 2020 relative alle app più scaricate in generale su Android e iOS e alle game app risultano evidenti alcuni trend:
TikTok è stata l’app protagonista dell’anno, elemento che è impossibile trascurare ormai nelle strategie social di diversi settori (anche se non tutti).
Facebook, Instagram e Whatsapp, sono saldamente in cima alle app più diffuse. Nessuna crisi alle porte per il leader della comunicazione social.
Molto interessanti le evidenze tratte dall’analisi dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità 2020. Il messaggio dei dati è chiaro: l’approccio all’utilizzo degli strumenti digitali dopo l’emergenza Covid19 è cambiato. La digitalizzazione sta prendendo piede in maniera più diffusa e con pratiche più differenti rispetto al passato.
Alcuni dati ripartiti per le diverse fasi di quello che potremmo definire: il “customer journey” del paziente:
RICERCA DI INFORMAZIONI Tra il 60 e l’80% dei cittadini si informa online su stile di vita corretto, problemi di salute, terapie e diagnosi (+20% rispetto al passato).
Fonte: Ricerca Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità 2020CONTINUA A LEGGERE
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.