Case Study: ecco come Hotel.com prova ad intercettare le esigenze inconsce degli utenti.

REAL TIME MARKETING – Gli alberghi ricavati in gallerie e grotte sotterranee esistevano anche prima. Quello che prima non esisteva, non in maniera così forte almeno, era un pretesto per suggerire di andarci.
Ed ecco il colpo di genio (e di Analisi). ???
Il sito Hotels.com ha analizzato le discussioni online degli americani e rilevato un livello abbastanza diffuso di “sovraccarico informativo”. Molta gente non ne può più di ascoltare comizi, interventi di sostenitori, news su manifestazioni, etc. e ha valicato il confine tra informazione e stress. Sono moltissimi poi quelli che temono di trascorrere nottate insonni in attesa di aggiornamenti sullo spoglio delle schede.

Ecco quindi che, da qualche giorno, Hotels.com offre ai viaggiatori la possibilità di nascondersi nel New Mexico in un albergo 50 piedi sottoterra per soli $ 5 a notte. Niente tv, niente wi-fi, niente “Maratona Mentana” ?.

I posti, ovviamente sono limitati ma Hotels.com ha trovato un gran modo per fare notizia partendo da un trending topic del momento.
???Compiti a casa: analizzate le conversazioni generali del vostro target e provate a immaginare come il vostro servizio o prodotto possa essere “raccontato” in quel contesto.
