fbpx

Buy with friends: Facebook testa l'acquisto di gruppo

Buy with friends: Facebook testa l'acquisto di gruppo

Condividi

Un paio di giorni fa parlavo della cannibalizzazione da parte Facebook verso Foursquare. Oggi tra le notizie del giorno c’è quella sui test che il primo social network al mondo sta effettuando su una nuova funzionalità denominata “Buy with Friends” che consentirà agli utenti di accedere a sconti esclusivi riservati ai gruppi d’acquisto costituiti dagli utenti.
Insomma, come per la geolocalizzazione, gli strateghi di Facebook hanno fatto tesoro delle best practice dei vari Groupon, Living Social, Groupit per poi studiare un servizio da integrare e veicolare all’immensa base dei propri iscritti.
Il meccanismo è semplice. Attraverso un’applicazione un utente effettua un acquisto utilizzando i crediti virtuali Facebook. Al termine condivide nel proprio newsfeed l’acquisto e i suoi amici, accedendo tramite quel link possono accedere a un prezzo scontato dell’articolo.

Allo stato attuale gli acquisti possibili riguardano beni virtuali ma l’idea è, nello stesso modello delle esperienze già in attive con successo, di estendere ai beni materiali l’offerta.
E se Facebook si muove Google non sta a guardare. Dopo il grande ed eclatante rifiuto di Groupon alla proposta d’acquisto del colosso del web è di questi giorni la notizia del setting di Google Offers.
Staremo a guardare quello che succede ma intanto è chiaro che i big affilino le armi per attrezzarsi al grande boom del social shopping. “Venghino signori venghino, twitti 3 e paghi 2”.
Vincenzo Dell'Olio

Nei 20 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Rai, Monster, Sony Mobile, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano. Dal 2021 insegna Digital Content Strategy allo IED. Scrive tanto, analizza di più, non è immune dalle serie tv. Sociologo, di base.