BeReal e la nuova tendenza all’onestà sui Social Network

Il nuovo valore di tendenza? L’onestà! 🥸😈
Basta filtri, basta foto in pose studiatissime, basta trucco e parrucco alle vite che proviamo a raccontare sui social e che appaiono sempre più “luccicanti” di quello che sono realmente.
Uno dei segnali di questo nuovo focus sulla trasparenza e la sincerità, quantomeno visiva, è il successo crescente di un nuovo social network chiamato (appunto): BeReal.


Come funziona Be Real:
Una volta iscritti e creata la propria rete di contatti una notifica sull’app avvisa l’utente e i suoi amici in un orario del tutto casuale richiedendo di caricare una foto entro due minuti. Da quel momento l’utente effettua lo scatto, senza possibilità di ritoccare o filtrare nulla e soprattutto con pochissimi secondi per sistemarsi e mettersi in posa. L’app rileva contemporaneamente 2 immagini: quella della camera anteriore e quella della fotocamera posteriore dello smartphone e, se l’utente accetta, posta le foto.
Di conseguenza alla condivisione, e solo se questa viene effettuata, l’utente può vedere le foto scattate dai propri amici nello stesso istante.

È presto per dire se il nuovo social continuerà la sua ascesa fino a segnare uno spartiacque tra l’era della finzione e quella della verità com’è difficile dire anche se la vita dei nostri amici digitali, presa così com’è e in momenti del tutto casuali, possa continuare ad interessarci allo stesso modo. Quello che invece coglierei è il segnale, secondo me preciso, che sta dietro questo piccolo trend: la ricerca di uno storytelling social meno artificiale, ma anche, forse, meno standardizzato.
Se intanto volete testarla la trovate qui:
https://lnkd.in/drT5CrTT