Automotive: best brand social 2022 in Italia

Con una media di 86.000 interazioni al mese per canale social l’automotive è uno dei settori di maggior successo su Facebook e Instagram in Italia. Quali sono i marchi più coinvolgenti? Leader di questa prima parte del 2022 è Audi seguita (è il caso di dire “a ruota”) da Alfa Romeo e con maggiore distacco da Bmw.

Se consideriamo che tra i primi 10 brand più ingaggianti del periodo Gennaio-Aprile oltre a questi tre ci sono anche Mercedes, Maserati, Jeep e Lexus capiamo bene quanto si stia parlando di marchi con target il cui potere di spesa è medio-alto ovvero con un bacino di potenziali clienti numericamente ridotto. Basti confrontare la classifica delle interazioni social con quella delle vendite effettive per capire che “Like” non significa “Vendite”.

Per sintetizzare e semplificare: “Su Facebook mi piace l’Audi A3 ma nella realtà acquisto una Fiat Panda”.
È chiaro che i social, almeno in questo caso, non possano essere ritenuti uno specchio delle intenzioni di consumo degli utenti bensì, probabilmente, uno specchio dei loro desideri e aspirazioni o anche solo delle loro preferenze estetiche ed emozioni.
Quando si analizzano dati come questi è dunque utile non fermarsi alla superficie. Provare a comprendere, anche attraverso un’analisi qualitativa, quali emozioni siano tirate in ballo dai brand premium e attraverso quali leve di contenuto. Ma anche chi, tra i marchi più vicini al mercato di massa, sia capace di costruire un posizionamento e una promessa appeal per gli utenti come ad esempio fa Toyota capace di mantenersi in alto in classifica tanto sui social che nelle vendite. Ecco alcuni dei loro best post del periodo analizzato capaci di evidenziare gli asset della content strategy: Sponsorizzazione atleti olimpionici, Racing team e Progetti in Partnership con Influencer.