fbpx

5 consigli per i docenti per uscire vivi dalla didattica a distanza

5 consigli per i docenti per uscire vivi dalla didattica a distanza

La didattica a distanza. Croce e delizia per studenti e docenti.
Qualcuno si chiederà perchè dico “croce e delizia”. Perché non dico solo “croce” visto che, almeno a sentire i media e la voce del “popolo della strada”, sembra che ci siano solo aspetti negativi?
Il motivo è che sono convinto, come di fronte a molti cambiamenti legati alle nostre abitudini quotidiane professionali o personali, che gli aspetti positivi possano essere colti solo nel medio o nel lungo periodo quando saremo riusciti a:

Leggi tutto

Top 10 Brand Assicurativi Italiani [Facebook bar race 📊]

Top 10 Brand Assicurativi Italiani [Facebook bar race 📊]

Come tanti settori legati ai servizi anche quello assicurativo negli ultimi anni ha visto i diversi attori del comparto lavorare e consolidare le proprie strategie di social media marketing per accrescere awareness e fiducia, per stimolare contatti e, in generale, per coltivare una relazione costante con gli utenti online.

Leggi tutto

I 10 canali You Tube più visualizzati al mondo nel 2021

I 10 canali You Tube più visualizzati al mondo nel 2021

Nonostante la campagna vaccinale anche nella prima parte del 2021 mezzo mondo è rimasto chiuso in casa o comunque con accesso limitato alle interazioni e alle attività dal vivo. Una delle conseguenze è stato il maggiore tempo speso online e, in particolare, nella visualizzazione di contenuti e canali video. Quando si parla di questo è impossibile non pensare a YouTube e ai suoi prolifici e seguitissimi creators.

Leggi tutto

I Musei Italiani e le opportunità poco sfruttate della trasformazione digitale

I Musei Italiani e le opportunità poco sfruttate della trasformazione digitale

Cosa c’entrano Arte e Cultura con la Digitalizzazione?
Risposta: molto ma ancora non abbastanza. Almeno in Italia.

Dai dati presentati durante il convegno dell’Osservatorio sull’Innovazione Digitale nei beni e nelle attività culturali del Politecnico di Milano emerge come il sistema museale e dei siti archeologici italiani, complici le limitazioni legate al Covid19, nell’ultimo anno abbia fatto un importante passo avanti in termini di digitalizzazione.

Leggi tutto