fbpx

Tutti gli articoli di Vincenzo Dell'Olio

[VIRAL] I Banner che si Sniffano – powered by Old Spice

Old Spice, il marchio di deodoranti e saponi più viral che c’è (il marchio, non i deodoranti), ne ha messa a segno un’altra delle sue.. O meglio, ci sta provando visto che ancora non si conoscono i risultati di questa operazione.

Dopo la serie di mitici spot degli anni passati:
… Condivido questo da 45 milioni di view ma ce ne sono una marea sul canale You Tube Old Spice

e i più recenti video musicali interattivi Old Spice Muscle Music


Old Spice Muscle Music from Terry Crews on Vimeo.

Arrivano “i banner sniffabili” per sentire il profumo di Internet… Come?
In questi casi si dice: è semplice. Cliccate sul pulsante per annusare e, evitando di farvi scoprire con il naso attaccato allo schermo, finirete su un form di registrazione. Compilatelo e riceverete a casa quanto promesso, o quasi.. perchè insieme al campioncino di profumo formato banner probabilmente arriveranno anche camionate di annunci pubblicitari, coupon, newsletter, etc..


Cosa c’è di nuovo? Nulla, forse, ma bisogna ammettere che ci vuole una certa dose di creatività per rendere originale un’azione di marketing “Old” molto più delle spezie di questa marca. E in questo caso loro si dimostrano un caso di studio. Sarebbe belle vedere cosa ricevono gli utenti a casa e se ci sia qualcos’altro di originale in quest’esperienza iniziata con una grande promessa online, peccato sia dedicata al mercato americano (chiederò a qualche amico d’oltreoceano di sniffare il banner per me). Ad ogni modo potete stare certi che prima o poi qualcuno dei noti marchi che distribuiscono in Italia imiterà, si spera con stile, questa operazione. 

[NUOVO PAPA] 10 cose che direi se fossi io ad affacciarmi al posto di Papa Francesco

#01. No, no, scusate, niente foto, m’imbarazzano
#02. Oh Giovanni Papagni non ti azzardare a Taggarmi su Facebook
#03. Grazie, Grazie davvero, Ringrazio tutti quelli che mi hanno votato.
#04. Erano anni che aspettavo questo momento, ho partecipato ai provini fin dalla prima edizione.
#05. Scusate, qualcuno ha una sigaretta?
#06. Ah, però, che bella piazza, com’è che si chiama..?
#07. grazie a Buddha ce l’ho fatta.. ops…
#08. se mi sbaglio… mi rimonterete
#09. …eh, ok, l’abbiamo capito, mo volete spegnerlo sto camino?
#10. (mani al cielo e urlando…) per il POTERE DI GRAYSKULL…

#10.b. Vespa, ‘ndo stai? Alza la manooooo.. ma li mortacc…

[INFOGRAPHIC] Top Brand Facebook. Benchmarking… l'ingrediente segreto

Non sono in vacanza, chiariamolo subito. Lo scorso anno i primi due mesi dell’anno li avevo passati in Argentina vagando tra i monti e le pianure della Patagonia per cui non vorrei che qualcuno pensasse che il pellegrinaggio sudamericano sia per me un atto rituale. Non lo è, tranquilli.
Semplicemente in queste settimane di assenza facevo trekking a testa bassa nel mondo del Social (e ancora è così). 
L’ho sempre detto e lo ripeterò a lungo ancora: se vuoi capire cosa fare per un progetto non dimenticarti mai di vedere cosa sta succedendo nel mondo che ti circonda. La genialità creativa (per chi ritiene di avercene almeno un po’) da sola non basta ad ottenere i risultati.
Ecco allora che servono un paio di liste da tenere d’occhio. In questo mi aiutano molto i numerosi tool di monitoraggio Social. In questo caso Blogmeter con le sue due più recenti classifiche mensili dei brand Facebook con maggior numero di nuovi Fan, miglior Engagement Rate e migliori tempi di risposta.
Guardatele e fatevi delle domande. Cercate di capire perchè ad esempio la pagina Facebook della Sampdoria è negli ultimi due mesi quella sportiva con il più alto grado di interazione oppure perchè Poste Mobile è il marchio più reattivo a rispondere agli utenti e se questo risulta un fattore premiante. 
Guardate le iniziative “social” di Philadelphia che sembrano riscuotere tanto interesse e chiedetevi qual’è la ricetta (scusate il gioco di parole) per un successo così grande. Infine cercate di comprendere quanti nuovi fan arrivino nelle pagine top del mese in modo organico, magari a seguito di un’elevata esposizione mediatica, e quanti invece possono essere correlati a grandi spinte ADV. 
Alcune di queste risposte, come è successo a me, potrebbero entrare a far parte della vostra prossima strategia di Social Media Marketing.
Benchmarking… l’ingrediente segreto.