fbpx

[INFOGRAPHIC] Le Pagine Social e i Top Brand per numero di Fan e Interazioni – GENNAIO 2014

In passato ho detto spesso che per scrivere un piano editoriale su Facebook occorre da una parte una buona dose di creatività, entusiasmo e capacità i cogliere l’attimo e dall’altra tanta bravura nel definire una lista di categorie adeguate a cui attenersi in fase di ideazioni dei contenuti del piano editoriale. Nel post [SOCIAL VISUAL] Come usare la creatività per produrre 730 post all’anno trovare alcuni suggerimenti, altri sono nel post: . [SOCIAL CONTENT] Gli “How to”, Snapguide e il nuovo canale Helpouts di Google. Altri ancora sono in arrivo. Intanto però resta valida l’indicazione generale sul guardarsi sempre attorno e studiare le case history per settore a livello di pagine e anche singoli contenuti che periodicamente s’impongono al top delle classifiche. Socialbackers ne tiene sempre traccia.

Ecco un po’ di dati sull’andamento dei profili di brand su Facebook, Twitter e You Tube in Italia.

Nella prima chart appare evidente il gap tra facebook e gli altri due social network in quanto a numero di Fan/Follower medi per brand, mentre un’altra indicazione utile a farsi un’idea è sulla media mensile di post per ciascuna delle top 20 page. Per ognuno dei 40 post medi mensili su Facebook ce ne sono 4 corrispondenti su Twitter. Insomma un bel lavoro quello di gestire i cinguettii ogni giorno.
Per quanto riguarda i settori quello dei beni di consumo risulta il più “attraente” per numero di fan seguito dal fashion e dal mondo e-commerce.
Ma la potenza, lo sappiamo, è niente senza il controllo per cui al di là di rilevare il doppio primato di Nutella per numero di fan Facebook, di Valentino per numero di follower su Twitter e di L’Oreal e Pupa su You Tube per numero di Visualizzazioni e per numero di Iscritti al canale le metriche sull’engagement rate ci parlando di una grande, anzi grandissima, capacità di attrarre interazioni anche da parte di altri Marchi.
Su Facebook infatti la pagina di Algida è quella che attira di più i fan all’azione ma attenzione a non farsi ingannare nel valutare questo parametro necessariamente e sempre come positivo. In questo caso ad esempio il caso Winner Taco con la mobilitazione di migliaia di utenti in azioni di post bombing sulla pagina alla disperata richiesta di far rientrare in commercio questo gelato occupa 99,9% delle azioni. Al secondo posto nella graduatoria per numero di azioni dei fan sui post pubblicati c’è Pomellato con un tasso superiore al 4% (considerate che la media è di 0,21%), in questo caso positivo considerando la mancanza di commenti critici. Probabile però l’investimento economico in promoted post dal momento che nel mese seguente le interazioni tendono a scemare.
Sul fronte risposte agli utenti i leader sono gli operatori telefonici: Tim, Vodafone, Wind e 3 insieme a Poste italiane in grado di gestire una mole di commenti davvero elevata.
Infine tra i post singoli con il maggior numero di interazioni stacca tutti l’azione di Ferrero sulla pagina Pocket Coffee. In base al numero di condivisioni avvenute sul post dell’epifania, ben 17 mila, sembrano elevate le possibilità statistiche che abbiate trovato nella calza qualche cioccolatino al caffè.

Insomma forse ora avete una mappa di riferimento un po’ più chiara. Continuate a monitorare questi dati e le pagine da cui arrivano in modo da farvi ispirare o da ritrovare il giusto feeling con i fan delle vostre pagine.

[ANALYSIS] Perchè Facebook ha comprato Whatsapp, il Mobile avanza inesorabile.

Solo oggi mi accorgo quanto i picchi di lavoro quest’anno mi tengano lontano troppo spesso dalla condivisione di riflessioni su questo blog. Oggi giorno mi capita di fare tantissime soprattutto in fase di definizione delle strategie per i miei clienti e anche solo come promemoria futuro vorrei appuntarle da qualcheparte.

Quindi oggi mi impunto e un momento lo trovo. Parliamo di Whatsapp. Qualche settimana fa è stata annunciata l’acquisizione dell’azienda da parte di Facebook. Zuckerberg e compagnia hanno tirato fuori 19 miliardi di dollari e booom… affare fatto.

Affare per modo di dire perchè da più parti salta fuori quanto possa essere sovrastimato il valore per utente di ciascuno dei 400 milioni di user dell’applicazione di messaggistica.

Si parla di bolla della Social Economy eppure il gigante e signore e padrone delle connessioni social di tutto il mondo non può aver fatto uno shopping compulsivo senza averci ragionato su.

La risposta è dentro la parola Mobile. A fine del 2013 il fatturato di Facebook derivante da Mobile ha superato quello derivante dall’utilizzo desktop. La monetizzazione arriva sempre più dagli Smartphone e dai Tablet e su quelli occorre investire. E indovinate quale Applicazione a livello mondiale ha il primato di user attivi mensilmente? Esatto! Non solo, gli utenti di Whatsapp sono si i più attivi della media ma l’applicazione è anche in cima alle classifiche nella maggior parte dei paesi in cui non è Facebook il re.
Insomma una base utenti preziosissima sia per abitudini che per geolocalizzazione.

Illuminante a questo proposito l’infografica qui sotto che annalizza i dati delle applicazioni di messaggistica più diffuse a livello mondiale. E adesso qualcuno aspetta di capire come cambierà la nostra app preferita e se mentre scriveremo ai nostri amici di andare a mangiare una pizza verrà fuori la pubblicità del pub sotto casa.

[VIRAL VIDEO] Top 3 degli Spot Video Online – Dicembre 2013

Siamo arrivati a dicembre e il tema vincente su cui declinare la creatività a scopo virale, manco a dirlo, è il Natale. Ecco la Chart mensile che mostra i video branded con il maggior numero di condivisioni negli ultimi 30 giorni.

1.WestJet Christmas Miracle: real-time giving

PUBBLICAZIONE: 8 Dicembre 2013. VISUALIZZAZIONI: 31.107.000 (al 20 Dicembre)
SHARE TOTALI: 2,003,638 (di cui 1,948,185 in Facebook)

Al primo posto la compagnia aerea americana WestJet che raccoglie in aeroporto attraverso un box multimediale i desideri dei viaggiatori in partenza per una delle sue rotte e all’atterraggio compie il miracolo… è così che al posto dei bagagli sul nastro trasportatore arrivano i regali per ognuno. Nonostante i 5 minuti di filmato un gran numero di visualizzazioni e condivisioni. La prima volta che l’ho visto non ho potuto fare a meno di chiedermi se il tipo che aveva detto di volere dei nuovi calzini poi si sia pentito.

 

2. Show Your Joe

PUBBLICAZIONE: 15 Novembre 2013. VISUALIZZAZIONI: 16.757.925 (al 20 Dicembre)
SHARE TOTALI: 1,689,467 (di cui 1,675,000 in Facebook)

Un’esecuzione originale di Jingle Bells, l’intramontabile hit di natale, mixata con un po’ imprevedibile contrasto tra serio e ridicolo diventa in modo semplice uno dei video più condivisi del periodo, quello dei magazzini KMart. p.s: ah, naturalmente i boxer che indossano i modelli sono tutti acquistabili online sull’eshop della catena.

3. Volvo Trucks – The Epic Split feat. Van Damme (Live Test 6)

PUBBLICAZIONE: 13 Novembre 2013. VISUALIZZAZIONI: 61.793.773 (al 20 Dicembre)
SHARE TOTALI: 2,909,241 (di cui 2,834,170 in Facebook)

Sul terzo gradino del podio l’epic split di Van Damme per Volvo. Già primo nella Chart di Novembre qui viene scalzato da due video a tema. Se provate però a farvi un giro su You Tube e cercare la frase “Epic Split” troverete talmente tante parodie e remake da restare a bocca aperta (ve li mostrerò a breve).
Se considerassimo tutti questi UGC come un’ulteriore spinta alla visibilità di questa operazione e del brand Volvo sicuramente questa può essere considerata come una delle campagne online più riuscite dell’anno (forse la prima in assoluto).