fbpx

Tutti gli articoli di Vincenzo Dell'Olio

Rassegna Web – Marzo 2011

Ciao, rieccomi dopo un periodo di totale silenzio digitale. No, non era un fioretto e nemmeno sono stato in vacanza in Patagonia (per quanto lo volessi). Tanta carne al fuoco, forse troppa mi ha impedito di raccontare evoluzioni, spunti e quant’altro. Riprendo con una rassegna delle ultime novità digital raccontate nel web. La fonte è sempre quella dei miei amici di Connexia.

Terremoto in Giappone: la risposta del web

Forte mobilitazione sul web dopo il terremoto del Giappone. Ad un’ora dal sisma, Twitter è stato utilizzato per le comunicazioni d’emergenza, a Tokyo 1200 tweet al minuto. Google e Youtubehanno creato un’unità di crisi online. Un sito di crowdsourcing affianca le fonti ufficiali e raccoglie dati inviati dai cittadini sui livelli di radiazioni.


Google contro aggregatori e farm

Google rivoluziona il sistema di ricerca dichiarando guerra ad aggregatori e content farm, che producono contenuti inconsistenti e di scarso valore per guadagnare posizioni nel ranking. Obiettivo dichiarato: dare rilevanza ai siti di qualità per fornire risposte pertinenti e immediate ai suoi utenti. Un’interessante infografica riassume i cambiamenti avvenuti e le conseguenze per il Seo.


News on line vs Carta stampata: 1-0

Secondo una ricerca del Pew Research Center, gli utenti che s’informano online hanno superano i lettori dei quotidiani. Internet è la seconda fonte di notizie, battuta solo dalla tv, che rimane il mezzo d’informazione privilegiato. Il settore advertising si sta evolvendo di conseguenza, con una crescita del 13.9% degli investimenti pubblicitari su web tra il 2009 e il 2010. Leggi tutto


Il social networking in Cina

Mentre si continua a discutere sul ritorno di Facebook in Cina, Techrice.com stila la classifica dei 15 social network più diffusi nel paese. Un panorama molto diverso da quello europeo e statunitense: in Cina esiste infatti una lunga serie di social network destinati a diversi gruppi di utenti e con diversi scopi. Leggi


100 milioni di iscritti per LinkedIn

A 8 anni dalla sua fondazione LinkedIn supera i 100 milioni di utenti registrati in 50 nazioni. Un ritmo di crescita nell’ordine dei 3 milioni al mese. In Italia, gli iscritti al più famoso social network professionale sono circa 1,7 milioni. I dati anagrafici, i paesi, i ruoli e i settori di provenienza dei membri di Linkedin, sono rappresentati in un’interessante infografica. Leggi tutto

IPad 2 dal 25 marzo in Italia

IPad 2 è in vendita negli store italiani dalle h.17:00 di venerdì 25 marzo. Il nuovo tablet è disponibile anche sull’Apple Store, con tempi di spedizione di 2-3 settimane. Tantissime le persone in coda davanti ai rivenditori, che hanno organizzato apposite file in modo da evitare liti o risse come è successo nelle precedenti occasioni. Leggi tutto

San Valentino, Facebook e le Apps Viral

Non me la sento di lasciarvi senza un’infografica a tema proprio il giorno di San Valentino. Mashable ce ne offre una sul banco cotto e mangiato. Per chi fosse interessato, prego cliccare sul link perchè quella che vi mostro qui invece è la vera notizia del giorno. Mi riempie d’orgoglio infatti costatare che la pagina Facebook Italiana con più fan su questo evento sia: Disprezzare apertamente San Valentino.
Visto che il target c’è (almeno a livello social) e supera l’aggregazione degli amanti senza tempo il prossimo anno provo a brevettare un paio di gadget anti festeggiamenti. Numero 1: lo sfolla-innamorati ovvero uno sfollagente rosa con cuoricini rossi A RILIEVO in grado di collegarsi attraverso il Facebook Connect al social network mostrando il punteggio complessivo degli innamorati colpiti. Numero 2. l’Apps per iPad e iPhone Heart-breakerize your Boy Friend, un emettitore di impulsi per indurre arresti cardiaci a comando verso fidanzati con eccesso di romanticismo (naturalmente c’è anche la versione maschile: Head-breakerize your Girl Friend … le donne, si sa, il cuore non ce l’hanno).
Evviva l’amore!

Video Game Infographic [ricette per brainstorming]

Qualche giorno fa ho partecipato a un brainstorming in vista di un progetto per una famosa casa produttrice di Video Game. Immaginate quanto possa essere stimolante cercare idee per un contesto che fa della fantasia uno dei principali elementi attrattivi. C’è da dire però che l’universo quasi infinito dei video game non è proprio il mio pane quotidiano per cui qualche minuto prima della tempesta ho provato a colmare le mie lacune preparandomi con una serie di informazioni di base sul Gaming. In questo caso le infografiche tanto care a noi “smanettoni” sono state un bigino niente male.
Ecco la ricetta infografica per preparare un Progetto Gaming da leccarsi i pixel.
Iniziamo con un po’ di storia:

timeline video game

Storia dei Videogame

Poi i numeri con i dati demografici e le preferenze dei giocatori. Orari, età, console e giochi.

Ora un focus sul grande e frequentatissimo mercato del gioco usato per capire chi sono i top seller di questa rivendita parallela e ormai ufficializzata da tanti canali.
Sul Blog della Playstation un’infografica interattiva mostra gli utilizzi e le funzioni extra gaming di ciascuna console. Illuminante per pensare ad attività che incrociano più livelli di interazione e contenuti multimediali.
Infine, per mettersi in pari con le principali news del 2010 ecco un riepilogo degli highlight degli ultimi 12 mesi.
Ecco, a questo punto tutto è pronto per sfornare qualche buona idea. In bocca al lupo creativi d’ogni luogo e lago.