fbpx

27 bisogni del consumatore a cui rispondere attraverso il Content Marketing

27 bisogni del consumatore a cui rispondere attraverso il Content Marketing

Quando costruiamo contenuti, a prescindere che questi abbiano come destinazione social network, portali online, caselle mail, app, cartellonista, tv, radio o qualunque altro canale di contatto con l’utente è fondamentale non concentrarsi solo sulle caratteristiche del prodotto ma ricordare i (tanti) bisogni del consumatore a cui un prodotto in maniera più o meno diretta può rispondere.

Per riassumere questi bisogni e tenerli sempre presenti e sotto gli occhi ho provato ad elencarli in un’infografica pronta all’uso. Eccola…

CONTINUA A LEGGERE

WeChat è pronta per l’Internet of Veichles.

WeChat è pronta per l’Internet of Veichles.

A maggio di quest’anno, Tencent ha annunciato una partnership con 19 case automobilistiche per integrare WeChat (app da 1 miliardo di utenti) sui nuovi modelli in uscita.

L’idea è quella di poter utilizzare l’app attraverso comandi vocali non solo per funzioni base di messaggistica ma anche per una serie di servizi e attività collegati all’utilizzo stesso dell’auto come ad esempio: cercare ristoranti nelle vicinanze, controllare i prezzi della benzina delle varie stazioni in prossimità, effettuare pagamenti di servizi abilitati attraverso il sistema autopay di WeChat. Una bella e, sopratutto, sicura comodità per i guidatori che non potranno essere concentrati – mani e occhi – sulla strada senza rinunciare a rispondere ad un messaggio o effettuare operazioni utili.

CONTINUA A LEGGERE

Trend Food 2019: ricette e query più cercate in Italia

Trend Food 2019: ricette e query più cercate in Italia

A livello social il format della ricetta, soprattutto quella video, è sempre quello maggiormente virale. Che tu venda pesce surgelato, pollo d’allevamento, sughi pronti, verdure in scatola, praline di cioccolato, creme al formaggio o zucchero a velo non ci sarà strategia di content marketing che possa ignorare questo fattore.

Ma come fare a scegliere le ricette giuste da tradurre in foto o video, i macro trend da cavalcare, le categorie da inserire nel proprio ricettario digitale di brand?

CONTINUA A LEGGERE