fbpx

Tutti gli articoli di Vincenzo Dell'Olio

I social network più usati al mondo a fine 2019

I social network più usati al mondo a fine 2019

Con 2 miliardi e 414 milioni di utenti Facebook si conferma leader indiscusso della classifica del Social Network con il maggior numero di active users al mondo.

Facendo un rapido confronto con i dati sui Social Network più utilizzati nel 2018 e i più recenti dati sui Social Network più utilizzati a inizio 2019 è evidente come le posizioni più alte restino invariate. Facebook, You Tube e Whatsapp consolidano i rispettivi gradini del podio facendo registrare un ulteriore crescita di utenti rispetto all’ultima rilevazione.

Stazionario invece Messenger che, tra i social appartenenti alla galassia Facebook è quello più immobile nel 2019 e viene avvicinato da WeChat.

CONTINUA A LEGGERE

Il modello del gancio di Nir Eyal (da Hooked)

Il modello del gancio di Nir Eyal (da Hooked)

Il successo maggiore che si possa ottenere lanciando un prodotto o un servizio è che questo diventi un’abitudine nella vita dell’utente.

È questo il tema di Hooked, il libro del 2015 di Nir Eyal che mostra un modello attraverso cui si possono descrivere la maggior parte dei fenomeni ricorsivi entrati nelle nostre vite nell’ultimo decennio. Dai videogiochi ai social network passando per dispositivi smart e servizi in streaming di vario tipo è facile individuare gli schemi e i punti di forza che hanno reso “immancabile” nelle giornate di molti la propensione verso determinati prodotti e servizi.

Il modello in questione è quello del gancio descritto in modo molto semplice nello schema di seguito.

Hooked - Modello del gancio di Nor Eyal
CONTINUA A LEGGERE

30 branded content sulla Banana di Cattelan

30 branded content sulla Banana di Cattelan

Uno si chiede “ma questa è arte?”. È già successo, capiterà ancora. Ce lo siamo domandato davanti alla scatola di fagioli Campbell di Andy Warhol, guardando l’orinatoio di Duchamp o studiando attentamente il vasetto “merda d’artista” di Piero Manzoni.

La risposta è sempre la stessa: Si. L’arte è l’atto di dare forma ad un pensiero, qualsiasi esso sia. L’arte non deve essere bellezza, non necessariamente tecnica convenzionale, non può essere ridotta o esaurita con una spiegazione verbale poiché linguaggio essa stessa, da sola.

L’arte è emozione, creatività, espressione ma quel che mi colpisce di più, l’opera d’arte è materia viva, mutevole in base al contesto storico, a quello sociale, alle reazioni e alle interazioni con media, massa, artisti e persino brand.

CONTINUA A LEGGERE