fbpx

Cresce il mercato della Cosmetica. +22% per l’ecommerce di settore.

Cresce il mercato della Cosmetica. +22% per l’ecommerce di settore.

Il mercato italiano della Cosmetica è in crescita, un settore su cui puntare anche online dove le prospettive sembrano rosee. Di seguito i dati principali di un’indagine del Centro Studi di Cosmetica Italia presentati il 18 settembre a Milano:

  • +2,8% la crescita stimata nel 2019 sul fatturato del settore cosmetico rispetto al 2018.
  • 10.350 milioni di euro è il consumo interno di prodotti cosmetici
  • 11.700 milioni di euro è invece il fatturato previsto per le aziende italiane produttrici che esportano per un valore pari a quasi 5 milioni di euro
Settore Cosmetica Italia - trend
Fonte: Cosmetica Italia 2019
CONTINUA A LEGGERE

Instagram, i formati più diffusi e performanti.

Instagram, i formati più diffusi e performanti.

Siamo in un momento in cui l’attenzione degli utenti social è sempre meno “esclusiva”. Un’indagine IPSOS mostra infatti quanto l’utilizzo dei social, soprattutto tra i più giovani, avvenga generalmente in concomitanza con altre attività come guardare la tv, navigare online su altri siti, ascoltare musica. In questo contesto saper scegliere i formati più ingaggianti, oltre che naturalmente popolarli con contenuti efficaci, può dare una mano nell’attirare l’attenzione.

CONTINUA A LEGGERE

Deepfake Video, cosa sono e perché Facebook e Microsoft vogliono limitarli.

Deepfake Video, cosa sono e perché Facebook e Microsoft vogliono limitarli.

Si chiama DEEPFAKE ed è una tendenza che sta prendendo piede nei video pubblicati online.

Si tratta di una tecnica per la sintesi dell’immagine umana, basata sull’intelligenza artificiale. In sostanza è possibile, tra l’altro, montare il volto di una persona sul corpo di un’altra ottenendo risultati animati altamente realistici. La novità è che non si tratta più di un tipo di videoritocco accessibile solo agli esperti di effetti speciali ma di una tecnica alla portata di chiunque.

CONTINUA A LEGGERE

Le 10 migliori Compagnie Aeree mondiali secondo i passeggeri.

Le 10 migliori Compagnie Aeree mondiali secondo i passeggeri.

Quando si gestisce la comunicazione di un brand è necessario misurare una serie di indicatori che aiutino a capire il successo e la percezione del marchio stesso.

Spesso però ci si limita “solo” a misurare le performance con un occhio alla quantità. Si misura “chi ce l’ha più lungo”, parlo del seguito di utenti che parlano di noi ovviamente ?, e ci si dimentica di ascoltare ciò che gli utenti dicono. Invece è doveroso valutare la soddisfazione, il SENTIMENT (???) dei propri clienti perché, di fatto è quello che poi ci consentirà di generare passaparola positivo e vendite a costo zero lato marketing.

In una recente analisi di Awario sulle 52 principali compagnie aeree internazionali è emerso ad esempio come, a seconda degli indicatori considerati, possano cambiare, e di molto, le considerazioni strategiche.

CONTINUA A LEGGERE

Architettura e Socialità: uno spunto per progettare attività, spazi ed eventi

Architettura e Socialità: uno spunto per progettare attività, spazi ed eventi

In un mondo in cui è possibile acquistare beni e servizi senza uscire di casa una delle sfide più grandi è quella di creare spazi ed esperienze che riuniscano le persone in modo innovativo promuovendo la comunità e aiutando a ricostituire quei legami sociali che, a parte la virtualità dei social network, vanno scomparendo.

Esistono evidenze di un’epidemia di solitudine che colpisce i consumatori di tutto il mondo; negli Stati Uniti ad esempio, il 47% dei consumatori intervistati ha dichiarato di sentirsi solo.

CONTINUA A LEGGERE