fbpx

Tutti gli articoli di Vincenzo Dell'Olio

Il settore Automotive sui Social durante il Coronavirus

Il settore Automotive sui Social durante il Coronavirus

Anche se con meno frequenza rispetto ad altri settori il comparto dell’auto nell’ultimo mese ha rivolto la sua attenzione alla crisi in corso.

Ecco i post social a tema con il maggior numero di interazioni.

  • Brand come Volkswagen Italia, Alfa Romeo e Mini hanno comunicato le loro raccomandazioni a restare in casa o mantenere il Social Distancing.
Automotive Coronavirus - Alfaromeo
CONTINUA A LEGGERE

Internet of Things: il mercato italiano vale 6,2 mld. di Euro

Internet of Things: il mercato italiano vale 6,2 mld. di Euro

Continua la marcia dei dispositivi connessi: case, città, auto, industrie diventano smart.

Secondo i dati presentati oggi durante il convegno “Internet of Things: l’innovazione parte da qui” organizzato dagli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano nel 2019 il mercato italiano dell’Internet of Things ha raggiunto un valore di 6,2 miliardi di euro (+24% rispetto al 2018).

CONTINUA A LEGGERE

Coronavirus: boom di Live e Contenuti Premium

Coronavirus: boom di Live e Contenuti Premium

Con la permanenza in casa è cresciuto il consumo ma anche l’offerta di contenuti Live o speciali diffusi su diversi social e piattaforme.

Due le necessità:

?la mancanza di interazioni fisiche invoglia a cercare alternative online
?le tensioni date dal contesto socio-sanitario vengono riequilibrare dalla ricerca di puro intrattenimento.

Live Interviste Jovanotti Sorriri e Canzoni Montemagno - Coronavirus
CONTINUA A LEGGERE

Covid19: boom di download per le app di Video-chiamate business.

Covid19: boom di download per le app di Video-chiamate business.

Qualche giorno fa abbiamo visto come sono cambiate le ricerche degli italiani durante questo periodo di emergenza per il Coronavirus e quanto siano in cima agli interessi le app per le video chiamate. Se questo vale in generale la necessità di connessione digitale è ancora più evidente se ci si focalizza sulle classifiche delle App Business.

Come ha detto qualcuno: “all’improvviso l’Italia ha scoperto lo smartworking”.

Gli obblighi sanitari e quelli dei decreti legge straordinari hanno spinto molti utenti ancora lontani dalla digitalizzazione delle proprie attività professionali ad attrezzarsi a dovere per poter lavorare lontano da uffici e colleghi. È così che anche su Cellulare e Tablet cambiano le priorità e le app più scaricate.

CONTINUA A LEGGERE

Coronavirus e ricerche online. Cosa cercano oggi gli Italiani (e cosa no)?

Coronavirus e ricerche online. Cosa cercano oggi gli Italiani (e cosa no)?

Come sono cambiate le ricerche su Google in Italia negli ultimi 30 giorni? (nel periodo 18 Febbraio – 17 Marzo 2020).
Parecchio!
Ce lo dicono le numerose variazioni nel volume di ricerche online relative sia a temi strettamente connessi all’epidemia sia quelle relative ad argomenti, prodotti e settori coinvolti nell’effetto domino generato dal Covid19.

Arrivato ufficialmente nel nostro paese a fine Febbraio sappiamo quanto il Coronavirus abbia sconvolto le nostre abitudini quotidiane.
Ho provato ad analizzare Keyword rappresentative di contesti che vanno dalla prevenzione medica agli strumenti di comunicazione passando per le abitudini legate a viaggi e ristorazione fino ad arrivare alla spesa alimentare. Le variazioni generali sono evidenti già da questo primo grafico sotto che riporta una visione aggregata dei vari argomenti.

CONTINUA A LEGGERE