fbpx

Multicanalità e Crowdsourcing insieme: il caso di HSN e Quirky [TREND]

Mi sono accorto di utilizzare sempre più spesso due termini che credo siano destinati a diventare fattori chiave all’interno delle strategie aziendali nell’immediato futuro: Crowdsourcing e Multicanalità.
Oggi, leggendo un post su Fashionably Marketing, sono stato piacevolmente colpito da uno dei primi segnali concreti che questi due fattori non solo prendano piede rapidamente ma si integrino tra loro per definire un nuovo ciclo di sviluppo e vita del prodotto.
La notizia è quella della partnership tra HSN (Home Shopping Network), uno dei retailer multicanale più famosi al mondo (presente con canali di vendita in TV, internet, cataloghi cartacei e digitali per dispositivi mobili, negozi fisici) e Quirky una “social product developed company”, ovvero un’azienda che sviluppa e realizza prodotti servendosi del modello crowdsourced grazie a un’efficientissima community all’interno della quale giornalmente vengono sottoposte, incrociate e valutare dai vari membri idee innovative.
Questa partnership aggiunge dunque al metodo “social” di produzione di prodotti la visibilità in una delle migliori reti al mondo di distribuzione multicanale. Il consumatore Reloaded, dunque, è sempre più al centro.

Tool, apps, viral per il Natale 2.0 (..10)

Quanti auguri quest’anno si sono ispirati alle innovazioni del mondo 2.0 e digitale in generale? Me lo sono chiesto guardando il viral sulla natività digitale che sta impazzando da una settimana sul web (oltre 2 milioni di visite dal 13 Dicembre ad oggi).

Il 2010 è l’anno più “Social Media” della storia. Se è vero che uno dei termometri del successo di una dinamica sociale è la sua penetrazione all’interno degli usi e costumi di una cultura ecco dunque una rapida rassegna di quanto e come il fenomeno si vesta “per le feste” natalizie.

Decembeard, un tool per creare delle cartoline di natale utilizzando l’Augmented Reality.

Jib Jab, i creatori di Elf Yourself rinnovano ogni anno la loro formula vincente, fatevi un giro per vedere foto e video personalizzabili con le vostre belle faccine.

I Christmas template di WordPress in tema natale offrono una serie di idee grafiche per chi, già che racconta online qualunque cosa, quasi quasi ci farebbe pure il presepe o l’albero di natale. E naturalmente non dimenticate di personalizzare anche le icone con il cappello di Babbo Natale altrimenti finisce che qualcuno inizierà a sospettare che lo spirito del Natale non è entrato nei vostri pc.

freewordpressthemes_9
Ad ogni modo Coffee Grinder, l’agenzia in cui lavoro, ha provato ad aggirare tool e applicazioni varie passando a tutti i suoi contatti i contatti diretti del “boss” che per l’occasione si è fatto “social” pure lui. Provate a chiedergli l’amicizia, ditegli che vi ho suggerito io, magari vi accetta!